Fiocco azzurro nel mondo Lion, nasce un club dedicato all’arte, al design, alla cultura
Un emozionato neo presidente Lion Roberto Girlanda ha dato il tocco di campana d'inizio

Nasce un nuovo sodalizio con ben 31 nuovi Soci Lion dedicato all’arte, al design, alla cultura, che trasforma queste passioni in strumenti di sostegno al welfare sociale. Il parabiaghese Danilo Francesco Guerini Rocco Past Governatore, ora Responsabile Italiano di Lions International per la costituzione dei nuovi Club Lions ed il Governatore 2024/2025 del Distretto 108 Ib1 Anna Maria Peronese hanno patrocinato la nascita di un nuovo Lions Club. Il nuovo sodalizio, si inserisce tra i gli speciality Club, ovvero gruppi che non hanno uno specifico territorio, ma possono operare, coordinandosi con i Lions Club esistenti e/o interessati per realizzare le loro azioni di servizio. La cerimonia magistralmente condotta da Patrizia Guerini Rocco con la firma della Charter ha dato il via alla magnifica avventura di questi giovani, donne e uomini che hanno scelto di servire l’umanità.
Saranno seguiti nel loro percorso di crescita associativa dal Lions Guida Franco Rossi e dal DG Anna Maria. L’esercitare la loro passione per arte, cultura e design, molti di loro sono artisti, manager e liberi professionisti, gli consente di investirne i frutti in welfare sociale. La messa in libera offerta delle opere d’arte realizzate, si è appena chiusa una mostra proprio a Parabiago, consente loro di poter investire il ricavato in service.
La decisione unanime ha visto prevalere l’idea, come service, di sostenere le spese per dare aiuto alle persone cadute nella trappola del sovraindebitamento; dramma che spesso è solo la conseguenza dell’impossibilità di capire e gestire con oculatezza le proprie risorse economiche, ma porta danni davvero importanti non solo al soggetto ma anche alla sua famiglia. Un emozionato Neo Presidente Lion Roberto Girlanda ha dato il tocco di campana d’inizio alla parte conviviale che ha concluso l’evento. Importante oggi è poter affermare che essere Socio di Lions International non è un privilegio di pochi, magari relato al censo e/o alla cultura, ma un’opportunità aperta a tutti per servire la comunità in primis e l’intera umanità poi con azioni di servizio a sostegno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.