Quantcast

Scatole di latta in esposizione a San Giorgio con la “Mostra primaverile degli Hobby”

In municipio a San Giorgio un percorso tra scatole di latta e fotografie per ripercorrere il periodo da inizio '900 fino agli anni '80 del '900

Scatole di latta in esposizione a San Giorgio con la "Mostra primaverile degli Hobby"

Da sabato 5 a sabato 12 aprile in municipio a San Giorgio su Legnano appuntamento con la “Mostra primaverile degli Hobby” organizzata dal Circolo socio-culturale Hobbisti con il patrocinio del Comune, dedicata al tema delle “Scatole di latta dal ‘900 ai giorni nostri”. L’esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, esclusi il sabato pomeriggio e la domenica.

«Sogno dei golosi di tutto il mondo per più di due secoli, i biscotti presentati nelle scatole di latta hanno attirato l’interesse o il desiderio di persone di tutte le età, dai più ai meno giovani – spiegano gli hobbisti -. La prima azienda al mondo a utilizzare scatole di latta per i biscotti fu inglese, la Huntley & Palmers, fu fondata nel 1822: ebbe molto successo e
divenne leader mondiale nella produzione dei biscotti agli inizi del ‘900. Questi contenitori furono adottati non per caso ma perché favorivano il mantenimento della fragranza e della qualità dei biscotti nel tempo rispetto a contenitori di carta o cartone».

«In Italia le prime aziende a introdurre contenitori di latta per i biscotti furono Caffarel Prochet, Michele Talmone, Moriondo e Gariglio, Baratti e Milano, L. Leone, Silvano Venchi e De Coster, alle quali seguì la Lazzaroni – aggiungono dal Circolo socio-culturale Hobbisti -. Quest’ultima si distinse per l’eleganza delle sue scatole, arricchite da artistiche illustrazioni, ed ancora oggi vanta una collezione di scatole di latta tra le più ammirate al mondo, la Collezione privata di oltre 380 scatole della famiglia Lazzaroni. Con il passare del tempo i contenitori metallici dei biscotti divennero anche un innovativo mezzo pubblicitario e uno strumento di marketing».

«La diffusione della tecnica della “stagnatura della latta” ha permesso la progressiva diffusione del loro impiego anche ad altri settori rispetto agli storici biscotti, dando vita a contenitori di the, di caffè, di detersivi in polvere, matite: scatole che abbiamo avuto tutti occasione di osservare o maneggiare – proseguono gli hobbisti -. Per organizzare la mostra gli hobbisti hanno svuotato gli armadi casa, e non solo della propria, raccogliendo un vasto assortimento di scatole di
varia forma e dimensione, realizzate anche con tecniche ormai superate, e pensate per contenere oggetti diversi, che oggi vengono presentate allo scopo di far conoscere l’evoluzione di questo oggetti nel tempo ma anche di riconoscere e stimolare ricordi passati, oppure e più semplicemente per essere ammirate per la loro bellezza».

«Farà da cornice alla mostra delle scatole di latta, una selezione di fotografie storiche del Comune di San Giorgio su Legnano, tratta dagli archivi comunali – concludono dal Circolo socio-culturale Hobbisti -. Si intende così accompagnare idealmente i visitatori in un percorso temporale parallelo a quello delle scatole di latta, percorso che partendo dagli inizi del ‘900 porta fino agli anni ’80 del ‘900, presentando luoghi ormai scomparsi o trasformati, eventi ed episodi significativi della vita del Comune, facendo riscoprire ambienti e persone che ci hanno preceduti, lasciando dietro di loro anche tracce e segni evidenti della loro attività».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore