Quantcast

Flash mob con quasi 500 studenti a Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Quasi 500 studenti del paese, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado, hanno colorato di blu il giardino di Palazzo Dell'Acqua

Flash mob a Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Flash mob nel cortile del municipio di Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, ricorrenza celebrata il 2 aprile per tenere accesi i riflettori sull’autismo e sull’inclusione. Quasi 500 studenti del paese, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, hanno colorato di blu il giardino di Palazzo Dell’Acqua, tra guanti, strisce sulle guance, fiocchetti e una vera e propria “marea” di cartelloni – perfino puzzle – realizzati da bambini e ragazzi insieme ai loro docenti.

Galleria fotografica

Flash mob a Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo 4 di 15

Durante il flash mob gli studenti della scuola dell’infanzia Tobagi, delle primarie Carducci, Strobino e dell’Ente morale Bernocchi e delle secondarie Alighieri e Ente morale Giovanni Paolo II hanno dato voce alle loro riflessioni e ai loro pensieri, mettendo un ulteriore tassello al lavoro fatto in classe su diversità e inclusione e lanciando un segnale di comunità a famiglie che troppo spesso, soprattutto al termine del percorso scolastico, possono trovarsi a fare i conti con la mancanza di una rete di supporto e con un senso di isolamento.

Flash mob a Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Cos’è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, rappresentata dal colore blu, vuole tenere alta l’attenzione sul rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e promuovere la ricerca e la diagnosi contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie.

L’idea di dedicare una giornata al tema è stata presentata all’ONU dalla rappresentante del Qatar, Mozah bint Nasser al-Missned, moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani. Sostenuta da tutti gli stati membri ONU, la giornata è stata approvata e adottata il 18 dicembre 2007 e rientra tra le giornate ONU ufficiali sulla salute.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Aprile 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Flash mob a Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore