ArtAut, la mostra di Emma Orlando alla Fondazione Clerici di Parabiago
A conclusione dell’iniziativa, la sera del 2 aprile, la scuola sarà illuminata di blu, in segno di solidarietà e consapevolezza verso le persone con disturbo dello spettro autistico

Si è svolta in questi giorni l’inaugurazione di ArtAut, la mostra di opere di Emma Orlando, studentessa di Fondazione Luigi Clerici di Parabiago. La ragazza, affetta da disturbo della sfera autistica, ha trasformato gli spazi espositivi di via S. Ambrogio, 9 in una vera galleria d’arte. Le sue opere, caratterizzate da colori accesi e da ispirazione marina, hanno profondamente colpito le decine di persone presenti, mettendo in evidenza quanto grandi siano le potenzialità e quanto sia profonda la sensibilità di ragazzi affetti da autismo.
Una condizione di cui si parla poco, forse per timore, forse per convinzione che interessi poche persone. Convinzione del tutto infondata se si pensa che ogni anno in Italia si registrano circa 5mila nuovi casi di autismo, in media 14 al giorno, con indici in aumento. Questo pone un grandissimo problema relativo all’assistenza, con tempi di accesso ai percorsi di cura che possono arrivare ai due anni. Tutto ciò, di fronte ad una patologia che richiederebbe, al contrario, tempi di intervento rapidissimi.
L’iniziativa, promossa da Fondazione Clerici, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione nei confronti di questa condizione favorendone la conoscenza. La mostra si protrarrà fino al 2 Aprile, giornata mondiale per la sensibilizzazione all’autismo. In tale occasione, la facciata della scuola sarà illuminata di blu.
Numerose le autorità presenti al taglio del nastro, dal vicesindaco di Parabiago Luca Ferrario alla Presidente del Consiglio Comunale Adriana Nebuloni, il prevosto don Maurilio, Muu – Gruppo Marchiante ed i presidenti dei service club che hanno sostenuto l’iniziativa, ossia il Rotary Club Castellanza, il Lions Club Parabiago Maggiolini ed il Lions Club Lombardia Villoresi arte-design-cultura.
Soddisfazione espressa dalla Responsabile del Centro di Parabiago di Fondazione Clerici, Silvia Maria Leoni, che, dopo aver portato i saluti del Direttore Generale Paolo Cesana, ha elogiato la grande dedizione del corpo docente che ha allestito la mostra dedicando il proprio tempo libero, fuori dall’orario di lavoro, per puro spirito di servizio, sottolineando l’importanza di tener desta l’attenzione sul disturbo dello spettro autistico, ricordando il crescente numero di casi e l’importanza di un intervento precoce. La mostra proseguirà fino al 2 aprile. A conclusione dell’iniziativa, la sera del 2 aprile, la scuola sarà illuminata di blu, in segno di solidarietà e consapevolezza verso le persone con disturbo dello spettro autistico.
Per conoscere meglio Emma e le sue opere, è possibile visitare il sito: www.evopaintings.com/it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.