Quantcast

Un’aula multimediale per i ragazzi della cooperativa COFOL di Parabiago

La nuova stanza con PC e lavagna interattiva è stata realizzata grazie ai soci del Lions Parabiago Host. Uno spazio creativo in cui i giovani potranno esprimersi, collaborare e studiare

Taglio del nastro nella storica villa Castelnuovo per la nuova aula multimediale realizzata e messa a disposizione della cooperativa COFOL di Parabiago, grazie al Lions Club Parabiago Host, guidato dal presidente Marco Molteni, con il sostegno della Bcc Busto Garolfo e Buguggiate e di generosi cittadini.

Aula informatica Lions Parabiago

All’interno della struttura, che accoglie una quindicina di bambini e giovani tra centro diurno e comunità per preadolescenti Ismaele, è stata realizzata una stanza con computer e lavagna LIM interattiva, pensata per favorire l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze digitali, e non solo: «Abbiamo installato quattro PC portatili, ognuno dei quali può essere utilizzato anche con due monitor – ha spiegato Marco Molteni durante l’inaugurazione –. In più abbiamo già predisposto il collegamento alla lavagna multimediale, che sarà completato a breve. I computer sono dotati di un contratto Microsoft della durata di tre anni, che consente di usare Word, Excel, PowerPoint e tutti i programmi utili per studiare e fare ricerche. I PC sono già collegati a una stampante multifunzione che permette anche di scannerizzare i documenti direttamente sul computer. Alle vostre spalle abbiamo posizionato una lavagna per disegnare e fare schemi, e questo qui è uno schermo touch collegato a internet, che potrà essere usato per vedere video e lavorare insieme in modo interattivo. Tutto è già connesso al Wi-Fi. Speriamo che questo spazio sia utile e stimolante per tutti voi». L’aula multimediale è il service di quest’anno del Lions Club Parabiago Host che già sostiene da anni con vari progetti le attività della comunità per minori.

Aula informatica Lions Parabiago

A ringraziare il Lions Club e a sottolineare il valore del gesto è stato Marco Colombo, presidente della cooperativa COFOL: «Da parte di tutta la cooperativa, e dei ragazzi soprattutto, grazie per questo dono così prezioso. Non è solo un’aula attrezzata: è uno spazio creativo in cui i nostri giovani potranno esprimersi, collaborare, studiare e anche divertirsi più di prima. Trovo davvero importante che si investa sui ragazzi: noi ci crediamo da sempre, perché sono gli adulti di domani. Se oggi diamo loro gli strumenti giusti, stiamo contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti. Questo è il principio che guida i nostri servizi, e questo dono va esattamente in quella direzione: valorizzare, sostenere, accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita». Presente anche don Ronel per la benedizione.

Il Lions Club Parabiago Host aiuta i giovani con situazioni di disagio famigliare

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore