Cerro Maggiore riscopre la musica classica con il concerto “Stabat Mater”. E ricorda il maestro Pasquali
Sabato 5 aprile nella Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano appuntamento con il concerto "Stabat Mater", che vedrà protagonisti l’Orchestra dell’Accademia e il Coro Sinfonico Amadeus

Sabato 5 aprile alle 21 nella Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano di Cerro Maggiore, appuntamento con il concerto “Stabat Mater”, iniziativa patrocinata da Palazzo Dell’Acqua che vedrà protagonisti l’Orchestra dell’Accademia e il Coro Sinfonico Amadeus.
Durante la serata è prevista l’esecuzione dell’opera “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, arricchita da alcuni estratti del “Requiem K626” di Wolfgang Amadeus Mozart. «Un programma di grande impatto emotivo e spirituale – sottolinea l’assessore alla Cultura Daniel Dibisceglie -, che unisce bellezza musicale e profondità espressiva, all’interno della nostra chiesa parrocchiale».
Durante il concerto sarà ricordato il maestro Franco Pasquali, cantalupese fondatore e direttore del coro Ars Nova scomparso nel 2021, figura di spicco della cultura locale e grande promotore della musica corale insignito nel 2018 della benemerenza civica per «il grande impegno nella diffusione della musica a tutti i livelli e i 40 anni alla guida del coro».
«Il suo impegno, la sua visione e la dedizione con cui ha animato la vita culturale del territorio rimangono un esempio per tutti – conclude Dibisceglie -. Come assessorato alla Cultura, siamo fortemente convinti dell’importanza di valorizzare il patrimonio umano e culturale rappresentato da figure come il maestro Pasquali. In quest’ottica, è nostra intenzione dedicare sua memoria iniziative pensate per rendere omaggio al suo operato e mantenerne viva l’eredità».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.