Controlli vicino ai boschi di Busto Garolfo: la Polizia Locale denuncia quattro persone
Di queste quattro persone individuate vicino ai boschi dello spaccio due sono state trovate al volante ubriache. Inoltre è stato trovato anche un automobilista in possesso di droga

Continuano senza sosta i controlli del territorio vicino alle aree boschive di Busto Garolfo per contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. In questo contesto la Polizia Locale oltre alle violazioni al codice della strada accertate per il mancato rispetto dell’ordinanza di divieto di transito relativa alle zone boschive ha denunciato all’Autorità Giudiziaria ben quattro persone due sono state trovate al volante ubriache. Inoltre è stato individuato anche un conducente in possesso di droga.
I CONTROLLI
Per ben due volte, un automobilista per evitare i controlli della pattuglia un uomo è fuggito ad elevata velocità. Identificato entrambe le volte oltre al relativo deferimento all’A.G. per resistenza a Pubblico Ufficiale è stato chiesto alla competente Questura il foglio di Via obbligatorio dal Comune di Busto Garolfo. Sempre nelle zone boschive limitrofe a via Furato nel territorio di Busto Garolfo due persone sono state sorprese al volante in stato d’ebrezza: rispettivamente con un tasso alcolemico pari a 6.5 volte e a 4.5 volte oltre il limite massimo consentito. Per entrambi è scatto il deferimento all’A.G. con conseguente ritiro della patente per la relativa sospensione e in un caso, essendo il veicolo di proprietà del conducente, anche al sequestro del mezzo. Un’altra persona invece è stata denunciata poiché a seguito di un controllo nelle aree boschive rifiutava di declinare le proprie generalità al personale operante. Inoltre, è stato sorpreso alla guida di un Camper un uomo con patente sospesa, per lui è scattata la procedura di revoca alla compente Prefettura e il fermo del mezzo per 3 mesi. Un altro conducente è stato invece sorpreso con una modica quantità di stupefacente: la droga è stata sequestrata e l’uomo è stato segnalato alla Prefettura come consumatore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.