Quantcast

Il consigliere Sberna torna sulla convenzione della Polizia Locale: “C’è confusione in giunta a San Vittore Olona”

Per il politico Sberna in giunta c'è una mancanza di chiarezza e attenzione nei dettagli amministrativi, portando a dichiarazioni contraddittorie e incomplete

San Vittore Olona - Il primo consiglio comunale del sindaco Zerboni

Per il consigliere di minoranza Fabrizio Sberna della lista civica SanVittore SiCura il sindaco Zerboni e il suo vice sembrano in «disaccordo e confusi riguardo agli accordi e convenzioni come quella dell’Asse Sempione per la polizia locale, specificatamente l’articolo 6, che permette il coinvolgimento di Comandi di realtà territoriali limitrofe con approvazione delle Giunte comunali. Per il politico Sberna ciò dimostra una mancanza di chiarezza e attenzione nei dettagli amministrativi, portando a dichiarazioni contraddittorie e incomplete. Di seguito la nota divulgata in questi giorni a firma del consigliere.

Come sempre, il sindaco Zerboni legge male e risponde fischi per fiaschi. Faccio notare a Sua Signoria, il Sindaco, che nella sua dichiarazione menziona la convenzione dell’Asse Sempione per la polizia locale, in particolare l’articolo 6. Tuttavia, forse si è fermato solo al titolo. Riporto testualmente: “Nell’ambito di specifiche progettualità operative sarà possibile il coinvolgimento di Comandi di realtà territoriali limitrofe, previa approvazione di accordo da parte delle relative Giunte comunali.” A questo mi riferivo nel mio intervento, ma di tutto ciò non vi è alcuna traccia. Rimanendo sullo stesso argomento, il sindaco e il suo vice sembrano smentirsi a vicenda: il primo nega l’esistenza di accordi politici pre-elettorali, mentre il secondo li conferma. Danno l’impressione di non sapere cosa l’uno dice o fa l’altro, alla faccia della chiarezza. Come se non bastasse, il vicesindaco la butta sul ridere, affermando che il progetto Cerro/San Vittore è solo una “prova per vedere se, come in tutte le cose, ci si piace”. Un’affermazione dal tono goliardico che poco si addice a un amministratore pubblico, tanto meno a un vicesindaco.

Dalle dichiarazioni del sindaco si evince che già nel mese di luglio vi sarebbe stata una comunicazione formale di sospensione della convenzione tra i Comuni di San Vittore e Canegrate. Tuttavia, di tale comunicazione non vi è alcuna traccia né sull’albo pretorio, né in Giunta, né tantomeno in Consiglio.

Sul parcheggio di Via XXIV Maggio è incredibile sentirsi rimproverare per una presunta mancata informazione, quando in realtà sono proprio loro a mancare di attenzione. La convenzione denominata “Magenta”, firmata davanti a un notaio, cita testualmente nell’ultimo punto dell’articolo 5: “Sistemazione superficiale dell’area destinata a parcheggio pubblico in Via XXIV Maggio, di cui al Lotto 3, per una fruizione immediata da parte della cittadinanza (senza scomputo oneri).” Prosegue inoltre indicando la data di consegna dell’opera, fissata per il 31/12/2023. La bozza di questo documento è consultabile anche sull’albo pretorio. Ci sembra strano che persino il vicesindaco, che dovrebbe avere dimestichezza con questi atti, si sia lasciato sfuggire un dettaglio così importante prima di rispondere. Chissà come mai. Quindi, in conclusione, chi dovrebbe informarsi meglio? Chi ha problemi di comprensione? Forse, signor Sindaco, sarebbe il caso di frequentare un corso di comprensione del testo.

Fabrizio Sberna della lista civica SanVittore SiCura

di
Pubblicato il 18 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore