Dairago si prepara a fare il “tagliando” ai parchi giochi. Restyling totale per il parco di via Toti
Per la riqualificazione del parco di via Toti l'amministrazione si baserà sulle proposte del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Dairago si prepara a fare il “tagliando” ai parchi giochi cittadini e a mettere mano alle eventuali riparazioni necessarie con il budget per la manutenzione degli immobili, per il quale per quest’anno sono stati stanziati 46mila euro. Lo ha spiegato la sindaca Paola Rolfi rispondendo all’interrogazione presentata a fine gennaio dalle civiche di opposizione UniAmo Dairago e Scelgo Dairago, che avevano chiesto conto all’amministrazione delle «tempistiche previste per la messa in sicurezza e il ripristino delle strutture ludiche danneggiate» e degli «interventi di manutenzione per i parchi giochi presenti sul territorio comunale, con indicazione delle tempistiche e degli importi eventualmente stanziati a tal fine per l’anno 2025».
«Ogni anno i giochi di tutti i parchi cittadini sono oggetto dell’attività di ispezione periodica da parte della ditta specializzata incaricata dal Comune e della successiva opera di intervento sulle strutture che maggiormente necessitano di manutenzione ordinaria e straordinaria – spiega la sindaca Paola Rolfi -. Gli interventi vengono solitamente effettuati nei mesi precedenti la stagione primaverile in cui inizia la più intensa fruizione dei parchi, quindi a breve si interverrà in tutti i parchi sui giochi che necessitano di maggiore manutenzione».
UniAmo Dairago e Scelgo Dairago avevano puntato il dito soprattutto contro i “saltarelli” del parco di piazza Francesco della Croce, transennati ormai da settimane e quindi inutilizzabili, e contro la chiusura del parco di via Toti dal nubifragio che si è abbattuto sul Legnanese a luglio di due anni fa. «Relativamente alla condizione dei “salterelli” del parco di Piazza Francesco della Croce, è emersa l’estrema difficoltà del manutentore di fornire dei pezzi di ricambio, a tal punto che è stato proposto all’amministrazione di smantellarli e sostituirli con altri giochi – sottolinea la prima cittadina -. Abbiamo scelto di non accettare tale soluzione, sicuramente più rapida, ma che avrebbe comportato il mancato rispetto della volontà dei bambini. I giochi difatti sono stati scelti dai bambini di 4° e 5° elementare che, attraverso la progettazione partecipata, nel 2019 hanno elaborato la riqualificazione del parco di Piazza Francesco della Croce. Stante la volontà di ripristinare i “salterelli”, verrà effettuata una più approfondita verifica, con accesso alla parte interna del gioco, in modo da valutare i possibili interventi di riparazione».
«Dagli interventi programmati di manutenzione sono esclusi i giochi del parco di via Toti – conclude Rolfi -. In questo parco abbiamo effettuato un importante intervento di potatura e messa in sicurezza degli imponenti cedri danneggiati dagli eventi calamitosi del luglio 2023, per un costo complessivo di circa 27mila euro, cifra comprendente lo studio dell’agronomo, il piano della sicurezza e gli interventi sugli alberi. Come esposto in più occasioni in consiglio comunale, il parco sarà oggetto di una corposa opera di ampliamento e riqualificazione che si avvarrà delle proposte avanzate dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, istituito nel 2024, e che permetterà alla cittadinanza di usufruire di un nuovo spazio disponibile per tutto l’anno».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.