Quantcast

La redazione del Cavalleri di Parabiago cresce e BeCava sbarca su Legnanonews

Con grande piacere la nostra testata condividerà, valorizzandoli, i contenuti prodotti dai liceali, tra cui reel e podcast. L'annuncio durante la BeCava Night dedicata alle premiazioni degli studenti coinvolti nel progetto

BeCava

La BeCava Night ha celebrato la terza edizione della redazione social del Liceo Cavalleri, un evento che ha visto protagonisti all’auditorium Lea Garofalo di Canegrate studenti e docenti impegnati in progetti di giornalismo, comunicazione e social media.

Galleria fotografica

BeCava 4 di 17

Durante la serata è stata  annunciata la collaborazione tra il BeCava e Legnanonews. Con grande piacere la nostra testata condividerà, valorizzandoli con un’apposita rubrica, i contenuti prodotti dai liceali, tra cui reel e podcast. Ringraziamo il dirigente scolastico Simone Finotti per questa nuova partnership che ci auguriamo possa dare ancora più valore al lavoro dei ragazzi.

BeCava

Insieme al team di docenti, coordinato dalla prof Catia Vinciguerra, gli studenti realizzano interviste a personaggi dell’ambito della cultura, della scienza, della musica e dello spettacolo. Molti di questi artisti sono ospiti nei teatri del territorio. Tra le ultime interviste realizzate dai redattori del BeCava citiamo quelle a Vecchioni e Sgarbi al teatro Galleria e Tirinnanzi. Ma tanti altri sono i lavori in cantiere e non vediamo l’ora di condividerli con i nostri lettori: «Questa collaborazione darà al BeCava una risonanza ancora maggiore sul territorio e responsabilizzerà ancora di più i nostri ragazzi», ha detto il dirigente scolastico Simone Finotti che ringraziamo per avere accolto questa partnership. Presente anche il docente universitario e speaker radiofonico Pippo Venditti che fin dall’inizio segue il progetto: «Questi ragazzi stanno facendo un lavoro eccezionale confrontandosi con personaggi importanti e in alcuni casi molto tosti», ha sottolineato.

Durante l’evento sono stati premiati i vincitori dei contest video e fotografici e gli studenti che hanno collaborato con passione alle attività della redazione BeCava. Tommaso Morlacchi è stato premiato per il progetto “Ogni mese un colore”; Giulia Greco per il contest Reel. La studentessa ha ottenuto 300 like nel feed con la citazione “I libri sono specchi, riflettono ciò che abbiamo dentro” di Zafón.  Per il Contest logo Erasmus 23-24 è stata premiata Giulia Bosani. Riconoscimenti per la collaborazione nella redazione BeCava a Marek Kalisz (montaggio e podcast); Marwane Mourchid (podcaster della redazione);  Riccardo Rossetti (creator); Beatrice Gallin e Eleonora Nirso (speaker pro), Miriam Riccardi (Caporedattore ed Editor); Elena Simioni (Senior Reel)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LegnanoNews (@legnanonews)

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

BeCava 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore