Più di 7mila multe e quasi 160 incidenti nel 2024 a Parabiago
Tra i numeri che caratterizzano il 2024 della Polizia Locale di Parabiago spiccano anche gli 831 atti di Polizia giudiziaria e le 249 notizie di reato di cui si è occupato il Comando
![polizia locale parabiago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/polizia-locale-parabiago-1644630.610x431.jpg)
Più di 7mila multe nel 2024 a Parabiago, dove lo scorso anno la Polizia Locale ha comminato anche una sessantina di sanzioni per violazioni al Regolamento di Polizia urbana comunale: si parla in tutto di sanzioni per oltre un milione di euro. Le violazioni al codice della strada hanno portato anche al sequestro amministrativo di 150 veicoli e al fermo di altri 29.
La Polizia Locale, che in questi giorni ha tracciato il bilancio dell’attività relativa allo scorso anno, è inoltre intervenuta 157 volte per incidenti stradali, una novantina dei quali con feriti lievi, quattro con feriti gravi e uno, purtroppo, con esito mortale. Tra i numeri della Polizia Locale spiccano poi gli 831 atti di Polizia giudiziaria (che spaziano dalle notifiche alle indagini di iniziativa e delegate, passando per fermi per identificazione e perizie documentali) e le 249 notizie di reato di cui si è occupato il Comando.
Chiudono il quadro una cinquantina di servizi di controllo effettuati tra banchi del mercato, pubblici esercizi, supermercati e attività commerciali, a seguito dei quali sono state rilevate cinque violazioni che hanno portato alla chiusura di un’attività, le 62 violazioni penali in materia urbanistica tra abusi edilizi sanati e non sanati segnalate alla Procura, i cinque cani vaganti recuperati e affidati al canile di Sedriano, le quattro ispezioni domiciliari per accertare lo stato di salute degli animali, i 1.217 accertamenti anagrafici e i 5 trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori effettuati, alcuni dei quali su persone non collaborative o in situazioni abitative pericolose per gli operatori del Comando di Villa Corvini.
Lo scorso anno, infine, la Polizia Locale ha organizzato corsi di educazione stradale nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole superiori cittadine, ha collaborato con le società sportive parabiaghesi per organizzare passeggiate su percorsi protetti durante le quali parlare delle diverse tipologie di veicoli in circolazione e della segnaletica stradale e ha anche portato un percorso ad hoc incentrato su cartelli stradali e segnaletica orizzontale alla Sagra di San Lorenzo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.