Quantcast

Prosegue la riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Nerviano, sostituiti il 70% dei punti luce

L'intervento prevede entro fine anno l'illuminazione di 9 attraversamenti pedonali e l'installazione di 5 totem multimediali, 2 pannelli per indicare la disponibilità di posti auto e 3 proiettori per illuminare ad hoc il municipio e la torre civica

illuminazione pubblica nerviano

Proseguono a Nerviano i lavori per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, nel cui perimetro è prevista la sostituzione delle vecchie lampade con nuovi punti luce a led. Nell’ambito dell’intervento Piazza Manzoni ha recentemente inserito, oltre a «strumenti smart per la gestione intelligente del territorio e il controllo della pubblica illuminazione», anche 25 aree non illuminate inizialmente non previste.

I nuovi pali o sbracci aggiuntivi verranno posizionati la ciclabile tra via Sanzio e via Perugino, al laghetto di Nerviano, al parco di via Piemonte, in via dei Longori, in via Don Castiglioni, in via Kolbe, in via Martiri della Libertà, in via Monviso, in via Poliziano, in via Sant’Anna, in via Trento, in via Udine, in via XX Settembre, in via De Marchi, lungo il prolungamento di via Edison, tra via Mariani e la piazza mercato di Sant’Ilario, in via vicinale di Parabiago, all’imbocco di via Novella da via Cadorna, in via Filzi, lungo il prolungamento di via Cinque Giornate, al terminale di via dei Boschi oltre via 1° Maggio, in via Adda, in via Grigna, lungo la ciclabile da via Europa e in via Ticino.

illuminazione pubblica nerviano

I lavori permetteranno di «ammodernare un impianto obsoleto, migliorare la qualità della vita della comunità sotto molti aspetti e rendere il nostro territorio più sicuro, sostenibile e rispettoso dell’ambiente – sottolinea la sindaca Daniela Colombo -. I nuovi punti luce, frutto di uno studio illuminotecnico approfondito, sono progettati per illuminare in modo mirato strade, marciapiedi e spazi pubblici, riducendo al minimo la dispersione luminosa verso il cielo o le zone non necessarie. Questo approccio garantisce un’illuminazione più precisa e meno invasiva, oltre a migliorare la sicurezza e il comfort visivo per pedoni e automobilisti.  Il sistema LED adottato rispetta rigorosamente le normative europee e nazionali in materia di sicurezza. Ogni punto luce è stato calibrato in base alle specifiche esigenze del contesto urbano ed extraurbano, con un’intensità che varia in funzione dell’orario e del flusso di veicoli e persone. Una volta completata l’installazione sarà possibile apportare eventuali correttivi per ottimizzare ulteriormente il sistema».

A che punto è la riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Ad oggi sono stati sostituiti circa 2mila punti luce su 2.827, ovvero il 70% del totale. «In alcuni casi – spiega la prima cittadina – sono necessari interventi sulle centraline gestite da ENEL o opere più complesse dettate dalla condizione degli impianti, il che spiega la presenza, nella stessa via, di punti luce non ancora efficientati o spenti».

Verranno inoltre posizionati 190 nuovi pali o sbracci aggiuntivi in punti attualmente sprovvisti di illuminazione pubblica. L’intervento prevede che entro fine anno vengano illuminati anche nove attraversamenti pedonali e installati cinque nuovi totem multimediali, due nuovi pannelli per indicare la disponibilità di posti auto nel centro cittadino e tre proiettori RGB per illuminare ad hoc il municipio e la torre civica. La riqualificazione dell’impianto di illuminazione permetterà a Piazza Manzoni di ridurre i consumi energetici fino al 70%.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore