Quantcast

Giornata della Memoria a Vanzaghello con la testimonianza di Anna Maria Crasti

Crasti, vicepresidente del Comitato ANVGD di Milano e esule istriana, si è raccontata a Vanzaghello. L'incontro è stato curato dal professor Gianni Oliva

Generico 10 Feb 2025

Vanzaghello ha commemorato il “Giorno del Ricordo” con un evento speciale in biblioteca, focalizzato sulle tragiche vicende delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina dolorosa e spesso trascurata della storia italiana. L’incontro, intitolato “Foibe ed Esodo. La tragedia negata della frontiera adriatica”, è stato curato dal professor Gianni Oliva, storico e giornalista noto per il suo impegno nella divulgazione storica accurata e sensibile. L’evento, tenutosi nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di Anna Maria Crasti, vicepresidente del Comitato ANVGD di Milano e esule istriana, che ha condiviso la sua testimonianza personale e quella di molti altri che hanno vissuto direttamente le conseguenze di questi tragici eventi. La discussione ha aperto una finestra su una realtà difficile, quella delle comunità italiane costrette ad abbandonare le loro case in seguito alla Seconda Guerra Mondiale, a causa delle persecuzioni e delle rappresaglie nei territori dell’Istria e della Dalmazia.

Oliva ha ricordato che il “Giorno del Ricordo” è stato istituito per «non dimenticare il dolore delle migliaia di italiani, vittime delle foibe, e l’esodo di quasi 250,000 persone che seguì, un esodo che disperse famiglie e individui in varie parti dell’Italia e del mondo». Durante l’evento, le poesie e i racconti personali hanno ricreato un quadro emotivo e storico, sottolineando l’importanza della memoria e della consapevolezza storica. All’incontro ha partecipato anche il sindaco Arconte Gatti che ha invitato i presenti a mantenere viva la memoria di questi eventi, non solo oggi ma anche domani, per educare le future generazioni sull’importanza del rispetto e del dialogo interculturale.

di
Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore