Quantcast

Emanuele Brumana lascia la giunta di Dairago, la sindaca: “Continuerà a dare il suo apporto come consigliere”

Il "giallo" sulla posizione di Brumana era stato sollevato nei giorni scorsi dalle opposizioni sui social. Le dimissioni per impegni personali e professionali

comune dairago

Emanuele Brumana lascia la giunta di Dairago. L’ormai ex assessore a Lavori pubblici, Manutenzioni e Ambiente, che alle elezioni amministrative del 2021 era risultato il candidato più votato di Civica Dairago, ha rassegnato le dimissioni circa un mese fa ma continuerà a sedere tra i banchi della maggioranza in consiglio comunale.

Il “giallo” sulla posizione di Brumana era stato sollevato nei giorni scorsi dalle opposizioni sui social. «Errore tecnico o nuovo addio in giunta – si erano chiesti i consiglieri di UniAmo Dairago e Scelgo Dairago -? Scorrendo la composizione della giunta comunale di Dairago sul sito istituzionale, sembra mancare un nome: l’assessore ai Lavori Pubblici non compare infatti nell’elenco. Una stranezza che emerge anche dalle delibere di giunta, dove il suo nome non c’è più. Non sembra una semplice svista digitale: c’è forse qualcosa di più?»

«Emanuele Brumana ha presentato le dimissioni dalla carica di assessore ai Lavori pubblici mercoledì 8 gennaio – spiega in risposta ai dubbi delle due civiche di minoranza la sindaca Paola Rolfi -. Non è stato affatto semplice per lui prendere questa decisione, né per me accettarla, perché entrambi, e tutto il gruppo di Civica Dairago, sappiamo con quanta passione e impegno ha ricoperto questo incarico dal 2016 spesso sacrificando i suoi impegni personali e professionali in favore dell’attività amministrativa».

«Sono tante le opere realizzate durante il suo assessorato – aggiunge la prima cittadina -: dalla messa a norma e riqualificazione della palestra delle scuole medie agli interventi di riqualificazione e ampliamento del cimitero, dalla rinascita del parco di piazza Francesco della Croce alla realizzazione di via Branca, dall’area cani all’efficientamento energetico degli edifici comunali, solo per citarne alcune. Vi sono poi tutta una serie di interventi che ha avviato e che si concluderanno in questo mandato, come la realizzazione del nuovo asilo nido con i fondi PNRR e la riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica. La sua decisione di dimettersi dalla carica di assessore nasce dalla valutazione che i suoi impegni personali e professionali non gli consentono più di garantire il tempo necessario alle attività connesse al suo assessorato, ma la sua presenza e il suo apporto continueranno sia in consiglio comunale, in qualità di consigliere, che all’interno del gruppo Civica Dairago, e di questo gli siamo tutti grati».

«Per rispetto e prassi istituzionale – conclude Rolfi -, con Emanuele avevo concordato di comunicare le sue dimissioni nel primo consiglio comunale. Per trasparenza, non ho nessun problema ad anticipare pubblicamente le motivazioni, a fronte della richiesta delle minoranze pubblicata sui social. Altrettanta trasparenza dovrebbe portare le minoranze a spiegare pubblicamente il motivo per cui il loro consigliere più votato a metà dicembre ha deciso di dimettersi dal consiglio comunale per incompatibilità. Ce la faranno?».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore