Quantcast

Atto vandalico al santuario della Madonna di Dio ‘l sà, Polito (FdI): “Monumento nazionale che merita rispetto”

La situazione del santuario era già stata "denunciata" nelle settimane scorse anche dal circolo Legambiente di Parabiago

santuario madonna dio 'l sà parabiago

Ferma condanna da Fratelli d’Italia per l’atto vandalico che ha danneggiato nei giorni scorsi il santuario della Madonna di Dio ‘l sà a Parabiago, per il quale è stato denunciato dai Carabinieri un senzatetto 55enne che ha imbrattato alcuni punti dell’edificio con escrementi.

La situazione del santuario era già stata “denunciata” nelle settimane scorse anche da Legambiente Parabiago, che nel segnalare l’ennesimo vandalismo subito dall’edificio aveva parlato di «monumento nazionale poco valorizzato e tutelato». «Gli sforzi dei circoli Legambiente e dei volontari di “Riapriamo il Santuario”, purtroppo, non vengono ascoltati – erano state le parole del Cigno Verde -. Auspichiamo che questa può essere un’occasione che possa contribuire a impegnare le amministrazioni comunali di Parabiago e Nerviano in azioni necessarie a valorizzare questo patrimonio storico-artistico».

Parole, quelle di Legambiente, che trovano sponda in Fratelli d’Italia. «Pur comprendendo le difficoltà umane, siamo costretti a censurare fermamente e a condannare con altrettanta fermezza l’atto vandalico compiuto da questo cittadino al santuario e l’occupazione stessa dell’area – sottolinea Giuliano Polito, consigliere comunale di Parabiago e componente del direttivo provinciale del partito -. La “chiesetta” è, insieme alla Chiesa di Sant’Ambrogio della Vittoria, uno dei due monumenti nazionali presenti sul territorio di Parabiago ed è un simbolo per tutto il quartiere, un quartiere in cui, personalmente, sono cresciuto e tuttora risiedo e che merita rispetto da parte di tutti i cittadini e valorizzazione da parte di tutte le istituzioni di ogni ordine e grado alla luce dell’alto rilievo artistico e della sacralità del luogo. Mi associo a quanto detto dal Circolo di Legambiente di Parabiago a riguardo, con la certezza, tuttavia, che le istituzioni sapranno essere presenti ed intervenire adeguatamente per ripristinare il debito decoro dell’area».

Foto dalla pagina Facebook di Legambiente Parabiago

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore