Quantcast

Torna il circo a Nerviano, la sindaca: “Poco edificante vedere gli animali esibirsi in modi che li snaturano”

Colombo ha anche preannunciato l'intenzione di farsi «parte attiva nel dialogo con la proprietà del terreno al fine di stimolare un ripensamento rispetto all’utilizzo dell’area per questo tipo di spettacoli»

circo generica

Torna a far discutere la presenza del circo a Nerviano, che già negli anni scorsi aveva richiamato davanti al tendone in via Sempione gli animalisti per chiedere al Comune di non ospitare più circhi con animali. Anche stavolta Piazza Manzoni è stata chiamata direttamente in causa, tanto che nei giorni scorsi la sindaca Daniela Colombo ha messo i puntini sulle i con un lungo intervento affidato ai social.

«Il circo è attualmente allestito su un’area privata con regolare autorizzazione da parte della proprietà del terreno – ha spiegato la prima cittadina -. Inoltre, sono state attivate le autorità sanitarie competenti per valutare se sussistano o meno ragioni ostative rispetto alla salute e all’utilizzo degli animali. Dal punto di vista amministrativo e veterinario tutti gli adempimenti saranno espletati e, in caso positivo, il Comune non può intervenire per impedire un’attività frutto di un’intesa tra privati e supportata da una relazione di ATS».

«Concordo con la necessità di limitare questa pratica e ritengo poco edificante vedere gli animali esibirsi attraverso modalità che snaturano la loro indole – ha aggiunto Daniela Colombo -. Credo che il circo possa continuare ad esistere e ad emozionare il pubblico attraverso le grandi professionalità che lo animano: acrobati, giocolieri e fantasisti sono in grado di garantire spettacoli di grande rilievo senza ricorrere all’utilizzo degli animali. Inoltre, mi farò parte attiva nel dialogo con la proprietà del terreno al fine di stimolare un ripensamento rispetto all’utilizzo dell’area per questo tipo di spettacoli; ritengo che il progresso debba andare nella direzione di un circo che valorizzi il talento umano senza l’esibizione di animali. Confido in una sempre maggiore sensibilizzazione sul tema e auspico che le normative possano evolversi per garantire il rispetto e la dignità di tutti gli esseri viventi».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore