Quantcast

La mostra “Picasso lo straniero” a Milano chiude con 115.000 visitatori

Dopo Milano la mostra parte per Roma e dal 27 febbraio 2025 sarà, con un nucleo di opere inedite, al Museo del Corso - Polo museale

La mostra "Picasso lo straniero" a Milano chiude con 115.000 visitatori

Domenica 2 febbraio 2025 Picasso lo straniero ha chiuso a Palazzo Reale di Milano dopo aver conquistato 115.000 visitatori, che hanno approfondito la vita di Pablo Picasso nella Francia all’inizio del XX secolo, raccontata dalla storica Annie Cohen-Solal, curatrice e autrice del volume “Picasso. Una vita da straniero” (Marsilio, 2024), e illustrata da oltre 90 opere e documenti del maestro dell’arte del Novecento, provenienti dal Musée national Picasso-Paris (MNPP), principale prestatore, dal Palais de la Porte Dorée di Parigi e dal Musée Magnelli – Musée de la céramique di Vallauris.

Galleria fotografica

La mostra "Picasso lo straniero" a Milano chiude con 115.000 visitatori 4 di 12

In questi 131 giorni di apertura la mostra ha accolto 1.491 gruppi, di cui 931 di adulti e 560 gruppi scolastici, proveniente da tutta Italia, a cui si aggiungono più di 20 eventi privati.

Tra tutti gli sponsor e i partner della mostra, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte, un ringraziamento in particolare va a Unipol Gruppo, main sponsor, e BPER Banca, sponsor.

L’esposizione, dopo la tappa milanese, parte per Roma e dal 27 febbraio 2025 aprirà al Museo del Corso – Polo museale, con un nucleo di opere inedite e con un percorso realizzato per le sale di Palazzo Cipolla.

LA MOSTRA A ROMA

Organizzata da Fondazione Roma con Marsilio Arte, Picasso lo straniero apre al Museo del Corso – Polo museale dal 27 febbraio al 29 giugno 2025 ed è realizzata grazie alla collaborazione con il Musée national Picasso-Paris (MNPP), principale prestatore, il Palais de la Porte Dorée di Parigi, il Museu Picasso Barcelona, il Musée Picasso di Antibes, il Musée Magnelli – Musée de la céramique di Vallauris e importanti e storiche collezioni private europee. Picasso lo straniero, a cura di Annie Cohen-Solal con un intervento di Johan Popelard del MNPP, presenta più di 100 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video: un progetto che si arricchisce – per la seconda tappa italiana dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova – di un nucleo di opere inedite, selezionate dalla curatrice esclusivamente per il percorso espositivo del Museo del Corso – Polo museale.

La mostra presenta in particolare un’importante sezione dedicata alla primavera romana del 1917 trascorsa da Pablo Picasso con Jean Cocteau, Erik Satie, Serge de Diaghilev e Leonid Massine.

Sponsor dell’iniziativa è BPER Banca.

Accompagna la mostra un catalogo pubblicato da Marsilio Arte

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LegnanoNews (@legnanonews)

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La mostra "Picasso lo straniero" a Milano chiude con 115.000 visitatori 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore