Busto Garolfo premia i “suoi” laureati migliori con una borsa di studio
Le borse di studio verranno consegnate ai neolaureati omenica 2 febbraio alle 10.30 in sala consiliare, con il supporto economico e organizzativo di aziende locali

Domenica 2 febbraio alle 10.30 la sala consiliare di Busto Garolfo ospiterà la cerimonia di assegnazione delle borse di studio destinate a giovani talenti del territorio, momento finalizzato a celebrare il merito, l’impegno e i risultati accademici di studenti e neolaureati, valorizzando il loro ruolo come pilastri del futuro della comunità.
I riconoscimenti saranno conferiti a neolaureati magistrali che hanno conseguito il titolo nell’anno 2023 con una votazione pari o superiore a 99/110 e che risultavano residenti nel comune al momento del conseguimento del titolo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Busto Garolfo, è resa possibile grazie al supporto economico e organizzativo di aziende locali come la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, Barni Carlo S.p.A., Tessitura Colombo Antonio S.r.l., Ensinger Italia S.r.l. e Azienda Farmaceutica Municipalizzata.
«Questi partner hanno dimostrano concretamente il loro impegno per la crescita culturale e sociale del territorio, rafforzando il legame tra il mondo accademico e quello produttivo – sottolinea Stefano Carnevali, assessore alle Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Sport di Busto Garolfo -. Un sentito ringraziamento a tutte le realtà del territorio che continuano a rendere possibile questa premiazione».
«La cerimonia non sarà solo un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti dai giovani premiati, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’istruzione e del merito come strumenti di crescita personale e collettiva – aggiunge Roberto Scazzosi, presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate -. La partecipazione di aziende locali sottolinea il valore della collaborazione tra pubblico e privato nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere lo sviluppo del territorio».
«Ci sono tanti giovani che hanno voglia di fare, di mettersi in gioco e di costruire il proprio futuro con determinazione – conclude il sindaco di Busto Garolfo, Giovanni Rigiroli -. Come Comune siamo orgogliosi di premiarli per il loro impegno e per i traguardi scolastici raggiunti. Le lauree magistrali degli ultimi anni ci hanno permesso di conoscere ragazzi che, ancora prima di concludere gli studi, erano già in contatto con realtà lavorative di grande rilievo. Questo dimostra quanto sia fondamentale continuare a investire su di loro e sul loro talento».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.