A Busto Garolfo onorificenze civiche a don Ambrogio Colombo, alla BCC e al Gruppo Alpini: “Tre pilasti per il paese”
Le onorificenze civiche sono state assegnate - ha sottolineato il sindaco - a tre figure «accomunate da valori e principi di solidarietà, altruismo e impegno sociale»

Onorificenza civica a Busto Garolfo per il parroco don Ambrogio Colombo, per la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e per il Gruppo Alpini, che giovedì 5 settembre hanno ricevuto l’attestato di riconoscenza dalle mani del sindaco Giovanni Rigiroli e dei consiglieri comunali che hanno proposto l’assegnazione del riconoscimento.

«Il conferimento delle onorificenze civiche è un momento ricco di valore e di significato per tutto il paese – ha sottolineato il primo cittadino durante la cerimonia di consegna delle onorificenze -: non è un semplice atto simbolico, ma un’azione che ci aiuta a valorizzare esempi positivi di vita e di attività e a promuovere nel territorio e davanti a tutti i cittadini la responsabilità civica, la coesione sociale, l’impegno e la partecipazione attiva alla vita della comunità».
«Oggi consegniamo l’attestato di riconoscenza a tre figure che, seppure operando in ambiti diversi della vita del paese, sono accomunati da valori e principi di solidarietà, altruismo e impegno sociale – ha aggiunto Rigiroli -: tre figure che hanno contribuito fortemente e fattivamente alla crescita e alla storia del nostro paese. Senza di loro Busto Garolfo non sarebbe quello che è oggi: sono tre pilastri, tre appigli che sono stati sempre, in ogni momento, vicini ai cittadini, sui quali tutti noi abbiamo sempre potuto contare».

L’attestato di riconoscenza è andato a don Ambrogio Colombo «per i suoi quattordici anni di ministero svolto al servizio della parrocchia di Busto Garolfo e Olcella, per la quale è stato una guida saggia e preziosa, interpretando il proprio ruolo con sapienza, coraggio e trasparenza». «Nei momenti difficili, come nelle ore liete vissute dal nostro paese, la sua presenza, autorevole ma discreta, è sempre stata decisiva per tutta la comunità – è la motivazione del riconoscimento -. Cittadini e istituzioni, hanno potuto trovare in lui un interlocutore empatico e disponibile con cui confrontarsi per trovare le soluzioni migliori in ogni circostanza».
Premiata poi la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate «che dalla sua fondazione nel 1897 è un punto di riferimento per il territorio». «Sempre vicina a persone e istituzioni, sostiene costantemente la crescita economica e sociale del nostro paese – si legge nella motivazione -. Con impegno e lungimiranza ha consentito la realizzazione di importanti progetti a favore della nostra comunità e, con generosità, non ha mai fatto mancare il proprio sostegno anche alle realtà associative e ai cittadini più in difficoltà di Busto Garolfo».

Ultimo riconoscimento al Gruppo Alpini «per il grande impegno che, da 60 anni, l’Arma profonde a Busto Garolfo, attraverso l’eccellente operato del gruppo locale». «Animato da senso civico e amore per la cittadinanza di Busto Garolfo – è la motivazione alla base dell’onorificenza -, il Gruppo Alpini si è infatti sempre fatto trovare pronto per aiutare la comunità nei momenti difficili e per sostenere le iniziative benefiche, culturali e di socialità che impreziosiscono il nostro territorio».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.