Quantcast

Nuovo contratto di igiene urbana a Parabiago, Legambiente: “Sminuiti i valori ecologici”

Da Legambiente dubbi sul raggiungimento dell'obiettivo della raccolta differenziata all'80% e sulle novità relative alla raccolta del verde porta a porta

legambiente

Ancora dubbi sul nuovo contratto di igiene urbana approvato nei mesi scorsi dal consiglio comunale di Parabiago. Dopo che riParabiago aveva stigmatizzato i ritardi nell’introduzione della tariffa puntuale, è la volta di Legambiente, che vede ancora lontano l’obiettivo della raccolta differenziata all’80% e ha più di una perplessità sulle novità relative alla raccolta del verde porta a porta, oltre a non nascondere il «rammarico per non essere più stati coinvolti nel merito del percorso di preparazione del capitolato, dopo incontri e impegni con l’assessore Ferrario e responsabile dell’Ufficio Ecologia». Anche perchè «l’associazione, da sempre, si impegna e promuove azioni di cura e sensibilizzazione su questo tema».

«Nel merito dell’accordo, ci pare che si esaltino molto gli aspetti economici e si sminuiscano i valori ecologici e di economia circolare – sottolineano dal Cigno Verde -. L’obiettivo dell’80% di raccolta differenziata è un traguardo che, secondo noi, se non si affrontano i punti critici che evidenziavamo negli incontri, quali ad esempio mercati, cimiteri, sagre, potrà essere difficoltoso da raggiungere; anche l’introduzione della tariffa puntuale, molto tardiva, che avverrà dal 2025, quando già in vigore in diversi comuni del Legnanese, anch’essi serviti dalla stessa società, non sappiamo se riuscirà a portare a questo risultato se non verrà avviata un’azione capillare di informazione».

«Il cambiamento di raccolta del verde porta a porta dal 1° settembre, con l’obbligo all’acquisto del cassonetto da 240 litri per ogni utenza, sarà conosciuto dalle utenze – si chiedono poi da Legambiente -? Porterà a migliorare la qualità del servizio o disincentiverà le utenze per i costi? Non era possibile prevedere per le utenze che effettuano il compostaggio domestico della frazione organica la riduzione della tariffa? Riuscirà finalmente, anche il Comune di Parabiago a rientrare nella categoria dei premiati di Legambiente come Comune Riciclone?».

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore