Quantcast

Aggredito da un cane a Rho, nervianese finisce in Ospedale. La Polizia Locale ferma due persone

Il nervianese ferito è stato trasportato in codice giallo in ospedale. La Polizia Locale nell'arco di poche ore è riuscita a rintracciare sia il cane che il proprietario

polizia locale di Rho banda del Rolex

Un nervianese di 57 anni è stato aggredito da un cane di grossa taglia, di colore bianco e nero, che lo ha morsicato sul braccio causandogli gravi ferite. Il fatto è accaduto oggi, mercoledì 26 giugno all’incrocio tra via Pace e via D’Annunzio e nell’arco di poche ore la Polizia Locale è riuscita a rintracciare sia l’animale che il proprietario: un 25enne. Ora gli agenti con gli operatori dell’Ats stanno cercando di ricostruire i fatti per capire le responsabilità delle persone coinvolte. Ed in questo momento hanno fermato sia il proprietario del cane che una seconda persona: un 40enne che al momento dei fatti si trovava sul posto.

L’aggressione

Il 57enne una dopo aver parcheggiato la sua macchina, ha aperto la portiera per scendere ed in quel momento è stato assalito. L’uomo ha cercato di difendersi e si è salvato riuscendo a chiudere lo sportello della vettura. Il cane è scappato. Stando ai testimoni, si tratta presumibilmente di un rottweiler che circolava da solo e privo di museruola. Gli agenti della Polizia Locale arrivati sul posto sono impegnati negli ricostruzione dell’episodio e hanno diramato le ricerche coinvolgendo Polizia di Stato e Carabinieri.

Il ferito è stato trasportato in codice giallo in ospedale con una grave ferita al braccio destro.

La museruola è per legge

L’Amministrazione comunale a fronte di quanto è accaduto ha ricordato che l’utilizzo della museruola è imposto dalla legge. Le sanzioni amministrative possono arrivare a 300 euro. «Se un cane provoca danni a terze persone, il responsabile è il proprietario: i danni provocati a persone dovranno essere risarciti dal proprietario o da chi se ne stava occupando. L’aggressione da parte di un cane sprovvisto di museruola può comportare l’accusa di lesione colposa».

di
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore