Quantcast

“100 anni di pura passione” in un libro: il centenario della U.S. Dairaghese tra ricordi e aneddoti inediti

Il libro sui 100 anni della U.S. Dairaghese sarà presentato il 29 giugno al cinema-auditorium "Paolo VI" dell'Oratorio San Tarcisio a Dairago

Randonnée del Centenario dell'U.S. Dairaghese

Si alza il sipario sul libro “U.S. Dairaghese Ciclismo: 100 anni di pure passione” scritto da Augusto Olgiati in collaborazione con Danilo Olgiati e Danilo Marchetto per il centenario della società rossoblu: il volume sarà presentato il 29 giugno alle 21 al cinema-auditorium “Paolo VI” dell’Oratorio San Tarcisio a Dairago.

«Il libro celebra un secolo di storia, passione e successi dell’US Dairaghese Ciclismo, una delle società ciclistiche più storiche presenti e attive nel nostro territorio – spiegano dalla società -. Attraverso una ricca narrazione e un’accurata ricerca storica, gli autori hanno saputo cogliere l’essenza di questi cento anni di attività, raccontando le storie degli atleti, dei dirigenti e dei tifosi che hanno reso grande questa società e hanno scritto le pagine della sua storia. La serata sarà un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo e per la comunità di Dairago, che potrà rivivere emozionanti ricordi e scoprire aneddoti inediti. Saranno presenti gli autori per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande del pubblico».

Fondata da un gruppo di appassionati di ciclismo nel 1924 sulla spinta di Peppino Marcora, che ne diventerà poi il primo segretario, le prime attività della società furono proprio il ciclismo e il podismo: qualche anno dopo si aggiungerà anche il calcio. Negli anni poi la società è diventata una delle realtà più importanti del panorama ciclistico dell’Alto Milanese con atleti che hanno vinto gare di ogni livello, dai circuiti locali ai campionati provinciali e regionali.

Cento anni dopo, per la U.S. Dairaghese è il momento di festeggiare i tanti traguardi raggiunti con una serie di appuntamenti che hanno il via domenica 4 febbraio con il tradizionale pranzo sociale con gli atleti e le loro famiglie, la dirigenza, gli sponsor e le istituzioni. Poi le manifestazioni agonistiche, partendo dalla Randonnée del Centenario e dal 4° GP Vanzavilla Team fino al 45° GP Frattolillo riservati ai Giovanissimi e la 48° Coppa Comune di Dairago per gli Allievi nella seconda metà di stagione. L’appuntamento clou però sarà quello del 14 luglio, quando farà tappa a Dairago la 14° edizione del Giro d’Italia di Handbike, la più grande manifestazione nazionale di questa disciplina.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore