Taglio del nastro per il nuovo campo in erba sintetica al Re Cecconi: “Momento atteso dalla comunità”
Ospite d'eccezione per la cerimonia di inaugurazione: Stefano Re Cecconi, figlio del campionissimo della Lazio Luciano che dà il nome all'impianto sportivo

Taglio del nastro per il nuovo campo da calcio in erba sintetica al centro sportivo Re Cecconi di Nerviano, inaugurato sabato 1 giugno con la benedizione del parroco Don Daniele Gandini e alla presenza, tra gli altri, di un ospite di eccezione: Stefano Re Cecconi, figlio del campionissimo della Lazio Luciano, per i tifosi l’Angelo Biondo, morto a soli 28 anni in circostanze mai davvero del tutto chiarite.

«Come amministrazione comunale siamo particolarmente orgogliosi di questo momento, un momento atteso dalla comunità da tanto tempo: questa è una risposta di cui siamo felicissimi – ha sottolineato durante la cerimonia di inaugurazione la prima cittadina Daniela Colombo -. Sappiamo che ci sono ancora tante necessità, tanti bisogni, in ambito sportivo ma non solo, e quindi il nostro impegno è continuare in questa direzione. La comunità vive anche di sport: questi non sono soltanto ambienti dove si praticano le varie discipline sportive, ma sono anche ambienti dove ci si ritrova e quindi anche sotto il profilo sociale è importante che questi momenti si possano celebrare, e la presenza così numerosa di oggi ne è testimonianza. Speriamo di poter rispondere quanto prima anche a tutti gli altri bisogni della nostra comunità».

«Sono felice di questo intervento e spero sia l’inizio di un restyling completo del centro sportivo Re Cecconi, che per tante generazioni è stato un fiore all’occhiello ed è stato un punto di riferimento per tanti atleti – ha aggiunto Stefano Re Cecconi -. Su questo campo hanno giocato squadre importanti, come il Milan di Sacchi, e nel Trofeo Luciano Re Cecconi hanno giocato anche giovani calciatori che poi negli anni ’90 si sono affermati: Beppe Bergomi nella sua biografia ha raccontato del Trofeo Re Cecconi e del campo sportivo di Nerviano. Spero ci sia la possibilità di migliorare, di poter dare un futuro importante ai ragazzi perché possano crescere come atleti, ma soprattutto come uomini».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.