Maggiolini e Cavalleri a Parabiago ancora al freddo, studenti in protesta
Questa mattina, 20 novembre, si è verificato un altro guasto alla centralina che serve entrambi gli Istituti superiori. Studenti del Maggiolini in protesta. Il Cavalleri ha sospeso le lezioni: "Non escludo azioni legali contro Città Metropolitana"

Maggiolini e Cavalleri ancora al freddo e senza elettricità. Questa mattina, 20 novembre, si è verificato un altro guasto alla centralina che serve entrambi gli Istituti superiori. Era già successo lo scorso lunedì, dopo due giorni di fermo, ed è la terza volta che le due scuole subiscono questo disagio dall’inizio del nuovo anno scolastico.
Rispetto alla scorsa settimana, le temperature sono spartite otto i 15 gradi in tutte le aule e l’illuminazione esterna alle prime ore del mattina era scarsa. Per questo motivo il preside del liceo Cavalleri ha deciso di sospendere le lezioni: alle 7.45 è quindi partita una comunicazione per avvisare studenti e famiglie. «Non avendo la certezza dell’orario di intervento dei tecnici, e non avendo le condizioni di visibilità, ho deciso di sospendere le lezioni per ragioni di sicurezza – spiega il dirigente scolastico, Simone Finotti -. L’Inverno è alle porte e non possiamo andare avanti in queste condizioni. A questo punto non escludo azioni legali contro Città Metropolitana per assicurare un servizio costituzionalmente garantito».

Gli studenti del Maggiolini sono rimasti invece all’esterno della scuola in attesa di comunicazioni e, una volta invitati ad entrare, si sono riuniti all’ingresso dell’Istituto protestando contro il disservizio: «Per evitare questi disagi chiediamo che resti acceso l’impianto, a basse temperature, nel fine settimana per evitare il fermo il lunedì mattina – dicono gli studenti – così non possiamo studiare». Il preside Pasquale Morea li ha accolti in aula conferenze dove hanno ascoltato la chiamata in viva-voce con il tecnico di Città Metropolitana.
Il problema potrebbe essere legato ad un malfunzionamento dei trasformatori della centralina elettrica: questi si surriscaldano e per ragioni di sicurezza entrano in blocco. Il guasto si verifica sempre il lunedì. I tecnici stanno quindi valutando come intervenire ma i tempi non sono noti. il dirigente scolastico del Maggiolini ha sollecitato un intervento più efficiente e immediato in quanto la situazione sta diventando intollerabile e gli studenti hanno bisogno di risposte.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.