Lega, GIN e Con Nerviano: “Staccionata danneggiata al Parco Vassallo”
L'amministrazione valuterà eventuali interventi con il nuovo bilancio, verosimilmente proseguendo con la sostituzione con materiale plastico

Quale futuro per la staccionata del Parco Vassallo di Nerviano, che mostra ormai i segni del tempo e degli atta vandalici? Se lo chiedono Lega, Gruppo Indipendente Nervianese e Con Nerviano, che durante l’ultima seduta hanno portato la questione tra i banchi del consiglio comunale con un’interrogazione a firma dei consiglieri Massimo Cozzi, David Guainazzi e Alba Airaghi.
«Il parco Vassallo rappresenta un importante biglietto da visita per il nostro territorio ed è meta sia per i nervianesi, sia per persone che vengono da fuori comune – sottolineano i consiglieri di minoranza nel documento -. La staccionata in legno presente sul percorso pedonale risulta deteriorata o vandalizzata in diversi punti. Alcuni anni fa era iniziata la posa della stessa in plastica riciclata: i pali per recinzione in plastica riciclata sono esenti di manutenzione, si conservano inalterati nel tempo e mantengono le stesse qualità del legno per quanto riguarda leggerezza, elasticità, proprietà isolanti».

Da lì la scelta di chiedere conto all’amministrazione di eventuali progetti in cantiere «per il corretto ripristino della staccionata danneggiata o deteriorata», delle tempistiche e dell’intenzione di «proseguire con l’utilizzo del materiale in plastica riciclata», già usata per sostituire tra i 150 e i 200 metri di staccionata.
I punti che necessitano di un intervento sono già stati mappati da Piazza Manzoni, a partire da via Marzorati dove la staccionata non è danneggiata ma piegata e potrebbe diventare pericolosa qualora la situazione peggiorasse. Nella mani dell’amministrazione, peraltro, ci sono già dei preventivi per la sostituzione che si aggirano tra i 120 e i 150 euro al metro lineare.
«Già qualche mese fa è stata fatta una ricognizione su tutte le staccionate, non soltanto su quella del Parco Vassallo, in quanto anche altre meriterebbero interventi o l’asportazione – ha spiegato l’assessore alla partita Sergio Parini -. Per quanto riguarda il Parco Vassallo, i punti realmente deteriorati o danneggiati sono tre o quattro, localizzati in maniera abbastanza puntuale. Ritengo che cambiare il resto della staccionata in questo momento non sia necessario, dal momento che è ancora solida e in buone condizioni per larghi tratti. Dobbiamo fare dei ragionamenti, con il nuovo bilancio o comunque in corso d’anno con opportune variazioni utilizzando l’avanzo, ma sicuramente la scelta sarà quella di proseguire con sostituzioni con materiale plastico, più duraturo e non così distante dal materiale in legno esteticamente».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.