Maltempo di luglio: il giardino della scuola primaria di Canegrate torna agibile
Si sono conclusi i lavori di fresatura dei ceppi delle piante divelte dal maltempo abbattutosi sul territorio canegratese lo scorso lunedì 24 luglio

Il giardino della scuola primaria di Canegrate da giovedì 26 ottobre tornerà ad essere agibile. Si sono conclusi oggi, mercoledì 25 ottobre, i lavori di fresatura dei ceppi delle piante divelte dal maltempo abbattutosi sul territorio canegratese lo scorso lunedì 24 luglio.
La tromba d’aria per 30 minuti ha soffiato a oltre 100 chilometri orari ed ha colpito in maniera mortale 320 alberi (sono più di un migliaio quelli presenti a Canegrate). Pioggia, vento e grandine hanno poi causato problemi a diverse strutture pubbliche tra cui la scuola primaria. Gli edifici scolastici, con lavori svolti a tempo record, sono stati riaperti per l’inizio scolastico. L’unico punto rimasto inaccessible in questi mesi e è risultato il giardino delle primarie. Il prato non presenta più pericoli per i bimbi, che potranno liberamente frequentarlo. «Nella giornata di giovedì verrà effettuato il medesimo intervento di pulizia sul giardino della scuola dell’infanzia “Rodari” – spiega la giunta Modica -. Il progetto della nuova piantumazione che andrà a sostituire il patrimonio distrutto sarà affidato alla collaborazione fra agronomi, amministrazione e scuola».
L’amministrazione Modica, dopo aver quantificato quasi 5 e mezzo milioni di danni, con gli uffici preposti aveva subito aperto la procedura per la richiesta dello stato di emergenza e calamità naturale. Proprio in questi giorni Regione Lombardia ha aperto la piattaforma dov’è possibile caricare le richieste. C’è tempo sino al 4 dicembre per poter inviare i moduli della domanda.
Danni per il maltempo di luglio, domande per i risarcimenti entro dicembre
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.