A Nerviano torna la Cur Cui Ran, in 1.100 di corsa per le strade di Villanova
Quasi 1.100 corridori per la 12° edizione della Cur Cui Ran, la gara podistica non competitiva corsa sulle strade di Villanova di Nerviano

Il 2 giugno da sempre per Nerviano è sinonimo di Cur Cui Ran, la gara podistica non competitiva che ogni anno richiama centinaia di partecipanti da tutto il circondario. E anche quest’anno le ranocchie, simbolo dell’omonima associazione organizzatrice, sono tornate a colorare le strade di Villanova: un ritorno ancora una volta in grande stile, quello della 12° edizione, che ha richiamato quasi 1.100 corridori tra grandi e piccini.
Come nelle precedenti edizioni anche quest’anno la Cur Cui Ran si è snodata su tre diversi percorsi, in parte sterrati e in parte su strada: uno da 12 chilometri, uno da poco più di 7 e uno da 1 chilometro per i bambini fino agli 11 anni, che anche quest’anno sono stati numerosissimi – quasi 200 – sulla linea di via.

Tra gli uomini a tagliare il traguardo per primi sull’anello di gara più lungo è stato Andrea Soffientini della Dinamo Sport, che ha chiuso il percorso in 41’22”, seguito quasi in contemporanea da Roberto Patuzzo dell’Azzurra Garbagnate in 41’23”; ultimo gradino del podio a Davide Vitali della Polisportiva Sant’Adele, che ha tagliato il traguardo in 42’45”. Tra le donne, invece, la prima a concludere il percorso è stata Mara Galvani in 50’04”, davanti a Laura Pignataro, che ha chiuso in 55’40”, e Erika Pecnich, che ha concluso la gara in 55’41”, in un podio tutto “firmato” dall’Azzurra Garbagnate.
Premiati anche i cinque gruppi più numerosi: Whisky Group Vanzago, che ha partecipato con 38 iscritti, Atletica Nervianese, che ne ha schierati 33, Azzurra Garbagnate, al via con 28 portacolori, Podistica Rhodense con 21 iscritti e Running Saronno con 17.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.