Soci della sezione provinciale di Milano dell’UNCI in assemblea
Sabato 18 marzo nella sala don Maino della Parrocchia SS Gervaso e Protaso di Parabiago si è riunita l’assemblea annuale dei soci della sezione provinciale di Milano dell'UNCI

Sabato 18 marzo nella sala don Maino della Parrocchia SS Gervaso e Protaso di Parabiago si è riunita l’assemblea annuale dei soci della sezione provinciale di Milano dell’UNCI.

Con la sua relazione il presidente Angelo Mocchetti, coadiuvato nei lavori dal segretario Natale Casati, ha illustrato il lavoro di sezione e ringraziato i membri del direttivo e i soci che si adoperano per il buon andamento dell’attività sociale, ringraziando nel contempo gli intervenuti per la loro partecipazione attiva.
Il presidente ha poi ceduto la parola a Lucio Tabini, ex presidente per 11 anni di mandato, per la sua relazione sulle attività pregresse e i risultati che negli anni la sezione ha ottenuto. I lavori assembleari hanno poi riguardato, sentita la relazione del tesoriere Luigi Giudici, l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023. Tutte le relazioni e i bilanci hanno ottenuto il voto unanime dell’assemblea.

Tina Mastropietro in accordo con la responsabile donne Claudia Ferrari ha poi illustrato le varie proposte di visite e gite associative. È intervenuto anche il presidente nazionale Maurilio Ravazzani che, dopo il proprio saluto ai convenuti, ha consegnato gli attestati di benemerenza nazionale ai soci Lucio Tabini e Luigi Giudici per l’impegno negli anni profuso.
«Il mondo del volontariato con il Terzo Settore e l’adesione al RUNTS è destinato a cambiare e rinnovarsi – spiegano dalla sezione provinciale di Milano dell’UNCI -: una vera sfida e una vera responsabilità sociale. Così i Cavalieri al merito della Repubblica Italiana hanno il grande compito di onorare sé e gli altri avendo ben presente il codice etico che li guida: correttezza morale e civile in ogni azione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.