Da Busto Garolfo alla tappa vinta al Giro d’Italia, Stefano Oldani premiato a Palazzo Pirelli
Oldani, campione 24enne di Busto Garolfo che milita nella Alpecin-Fenix, è stato premiato per la vittoria nella tappa di Genova del Giro d'Italia

Due anni fa si era presentato per la prima volta alla partenza del Giro d’Italia con il dorsale 173 sulla schiena, a maggio Stefano Oldani ha messo tutti in fila sul traguardo della decima tappa della Corsa Rosa imponendosi in uno sprint a tre sul traguardo di Genova e portandosi a casa il primo successo tra i professionisti. E ora per il 24enne è arrivato anche il premio per meriti sportivi a due ruote a Palazzo Pirelli, assegnato anche ad Alessandro Covi dell’UAE Team Emirates e al commissario tecnico delle nazionali di ciclismo su pista Marco Villa.

Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, dalla vicepresidente Francesca Brianza e dal consigliere Matteo Piloni insieme al sottosegretario con delega allo Sport Antonio Rossi, davanti al presidente federale della Federciclismo Cordiano Dagnoni e al presidente del comitato regionale della FCI Stefano Pedrinazzi. «Alessandro, Stefano e Marco sono tre “eccellenze” lombarde – ha sottolineato Fermi -. Tre storie di successo, tre storie diverse, accomunate però dalla stessa idea di sport: i sacrifici, i durissimi allenamenti e la determinazione, che gli hanno permesso di ottenere risultati straordinari. Tre storie che ci insegnano che il successo, nello sport come nella vita, si può e si deve raggiungere con il lavoro e l’impegno, senza scorciatoie. Per questo Alessandro, Stefano e Marco sono un esempio per tutte le ragazze e tutti i ragazzi che si avvicinano ad un’attività sportiva».
Cresciuto nelle fila della Kometa quando quest’ultima era una formazione Continental, Oldani è professionista dal 2019 e ha alle spalle un titolo italiano a cronometro da juniores e un palmares di piazzamenti in gare come il Tour de l’Avenir e il Giro di Francia riservato ai dilettanti. Dopo aver militato nelle fila della Lotto-Soudal facendo da spalla a Caleb Ewan, il campione bustese continua ora la sua militanza in Belgio con la Alpecin Fenix di Mathieu Van der Poel. A proporre il premio per Oldani, come anche per Covi, è stata la vicepresidente del consiglio Francesca Brianza, che ha definito i due ciclisti «un esempio per i nostri giovani. Lo sport, come dimostrano i loro successi, è una grande occasione di crescita perché insegna valori positivi come il rispetto delle regole e degli avversari, l’impegno e il sacrificio. Valori fondamentali anche nella vita di ogni giorno».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.