Il Consiglio di Canegrate dice “No” alla violenza contro le donne iraniane
Approvato all'unanimità l'ordine del giorno proposto della consigliera delegata alle Pari Opportunità Isotta Ventura

Approvato all’unanimità l’ordine del giorno per “condannare” la violenza contro le donne iraniane ed esprimere «solidarietà» alle manifestanti che stanno lottando per i propri diritti i Iran. Si è espresso così il Consiglio Comunale di Canegrate durante l’ultima seduta tenutasi mercoledì 31 ottobre. La proposta di delibera è stata proposta e firmata firmata della consigliera delegata alle Pari Opportunità Isotta Ventura. «Sono rimasta felicemente sorpresa nel vedere tutto il consiglio unito e coeso nel dare il proprio sostegno alle donne, alle studentesse, agli studenti e a tutto il popolo iraniano – ha commentato Ventura -. Senza alcun dubbio tutti hanno condannando la sanguinosa repressione attuata dalle autorità iraniane contro le manifestazioni delle donne e di tutte le persone che stanno lottando per la libertà e la pari dignità».
L’intento è quello di impegnare il Consiglio e il sindaco Matteo Modica a sollecitare il Governo a condannare la violenza e impegnarsi per fermare le repressioni in atto. «Con questo documento intendiamo anche invitare il sindaco a sollecitare il Governo Italiano affinché esprima una forte condanna di questi terribili fatti – afferma Ventura -. Crediamo sia necessario prendere una netta posizione di condanna di tutti gli assassini politici compiuti oggi e nel passato dal regime iraniano. Chiediamo al Governo di sollecitare la comunità internazionale affinché vengano adottati provvedimenti urgenti per fermare le repressioni e l’uccisione di giovani iraniane e iraniani».
Le iniziative non si fermeranno qua. A Cenegrate è infatti in fase di organizzazione un evento sempre a sostegno delle donne iraniane che si terrà nel mese di novembre.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.