Nuovo sito internet per il comune di Nerviano entro il 2023
Entro la fine del 2023 Nerviano punta a rinnovare il sito istituzionale trasformandolo in un portale che fornirà anche una serie di servizi al cittadino

Nuovo sito internet in vista per il comune di Nerviano, che entro la fine del 2023 punta a rinnovare il sito istituzionale trasformandolo il un portale che fornirà anche una serie di servizi al cittadino grazie agli oltre 200mila euro che Piazza Manzoni si è già accreditata per ricevere attraverso i fondi del PNRR. Lo ha spiegato l’assessore all’informatizzazione e innovazione Flavio Cozzi durante l’ultima seduta del consiglio comunale cittadino in risposta ad un’interpellanza di Lega, Con Nerviano e Gruppo Indipendente Nervianese che chiedeva conto di «interventi e tempistiche».
«Il sito web del comune rappresenta e costituisce un’interfaccia fondamentale per la cittadinanza ai fini comunicativi ed informativi sulle attività amministrativa, sociale, culturale ed economica del paese – ha sottolineato il gruppo di opposizione nell’interpellanza -. La semplice e immediata fruibilità del sito web da parte dei cittadini è una necessità urgente, è strumento di informazione, condivisione e di partecipazione indiretta tra l’ente e la comunità. La pandemia da Covid-19 ha reso oltremodo evidente l’importanza della tecnologia quale strumento imprescindibile per garantire una comunicazione rapida, efficace ed aggiornata tra la pubblica amministrazione ed i cittadini, cosi anche per promozione, aggregazione e senso di comunità. L’attuale amministrazione ha dichiarato che il rinnovo del sito web comunale rappresenta una priorità per garantire partecipazione alla cittadinanza ed è fondamentale avere un sito che risponda ai bisogni degli utenti: chiaro, semplice da usare e navigare. Lo scopo è fornire ai cittadini un punto di riferimento per trovare con facilità le informazioni e i servizi di cui hanno bisogno».
«Abbiamo un sito internet che nasce nel 2008, e anche se ha subito un leggero restyling nel 2015 l’infrastruttura tecnica fondamentalmente è rimasta quella di 15 anni fa – ha spiegato l’assessore alla partita rispondendo alle richieste dell’ex sindaco Massimo Cozzi -. Dal 2008 ad oggi c’è stata molta attività selvaggia anche e soprattutto nella pubblica amministrazione perché era consentito fare un po’ qualsiasi cosa e gestire le informazioni con content management system in maniera proprietaria e questo vincolava la pubbliche amministrazioni a non modificare il gestore. Fortunatamente nel tempo è subentrata una normativa e l’obiettivo principale è stato raggiunto nel 2017 quando l’AGID ha iniziato a definire delle linee guida, tant’è che dal 2017 ad oggi i nuovi siti internet della pubblica amministrazione, soprattutto quelli dei comuni, sono tutti fatti allo stesso modo. Il PNRR inoltre ha dato una grosso iniezione economica: il budget messo è di un miliardo di euro, cifra enorme per l’innovazione in Italia che però se suddivisa tra i 7.903 comuni italiani si assottiglia decisamente».
«Fondamentale era la ricerca di un partner tecnologico – ha aggiunto Flavio Cozzi -: non di un fornitore di servizi, ma di qualcuno che sapesse essere al passo con i cambiamenti che vengono definiti man mano che il PNRR prende forma. Nel primo trimestre l’amministrazione ha iniziato a vagliare i partner riducendo la platea a cui rivolgersi. Nerviano si è già candidato alle quattro misure aperte nell’ambito del PNRR accreditandosi per ricevere 215mila euro come somma per la costruzione di un portale di servizi che deve rispondere a determinate esigenze, quelle di tutti i cittadini italiani. Le risorse sono pronte per essere utilizzate: verosimilmente l’agenzia verrà identificata entro fine anno, e i tempi medi sono di circa un semestre. In un’ottica ottimistica per l’estate e in un’ottica più realistica entro il 2023 dovremmo vedere il nuovo sito con tutti i servizi attivi e nessuna spesa da parte dell’ente».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.