Dalla Regione 28mila euro a Nerviano per rendere inclusivo il parco giochi “Vassallo”
Il parco giochi di via Vassallo sarà dotato di giochi inclusivi e di apposita pavimentazione per garantire a tutti l'accesso e l'utilizzo in sicurezza

Dalla Regione poco meno di 28mila euro a Nerviano per riqualificare in chiave inclusiva il parco giochi intitolato ad Angelo Vassallo, tra i principali punti di aggregazione del paese per famiglie con bambini e giovani vista anche la vicinanza con la scuola primaria e la secondaria di primo grado. Il finanziamento è stato assegnato dal Pirellone a Piazza Manzoni nell’ambito dell’edizione 2022 del bando regionale per parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, strutture semiresidenziali per disabili e servizi in ambito sportivo, grazie al quale verranno finanziati in tutto 450 progetti per un investimento complessivo di 13 milioni di euro.

L’obiettivo del progetto presentato da Nerviano, che prevede un costo complessivo di poco superiore a 34mila euro, è quello di rendere inclusivo l’area verde da circa 500 metri quadri tra via generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e viale Papa Giovanni XXIII, dove peraltro sono già presenti alcuni giochi per bambini, per «promuovere la piena integrazione sociale dei bambini con disabilità – come si legge nella relazione illustrativa -, anche in considerazione del fatto che l’accesso alle attività ricreative consente l’effettivo esercizio di un diritto alle persone con disabilità e che è necessario assicurare ai bambini con disabilità motorie, sensoriali, intellettive o di altro genere, la partecipazione ad attività ludiche, ricreative e di tempo libero».

Grazie ai fondi ottenuti attraverso il bando il parco giochi, dove di recente è stata rifatta la struttura di copertura presente all’ingresso, verrà dotata di pavimentazione antitrauma, di un villaggio inclusivo in plastica riciclata composto da una casetta, un pannello per giocare a tris, un ponte di collegamento, un tubo colorato e una staccionata, di una coppia di altalene (una con seggiolino a tavoletta e una ad orsetto protetto), di un gioco a molla e di un pannello ludico. Il parco, dove già ora si può entrare tramite un percorso accessibile anche a persone con disabilità, verrà dotato anche di apposita pavimentazione che garantisce la totale accessibilità delle aree e l’utilizzo in sicurezza da parte di tutta l’utenza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.