Nuovo agente per la Polizia Locale di Cerro Maggiore
La Polizia Locale di Cerro Maggiore dà il "benvenuto" ad un nuovo agente: Simone D'Auria, 35enne di Lentate sul Seveso al suo primo incarico

Nuovo agente per la Polizia Locale di Cerro Maggiore che dà il “benvenuto” a Simone D’Auria, 35enne di Lentate sul Seveso al suo primo incarico. Con l’arrivo della nuova risorsa le unità operative del Comando di Piazza Aldo Moro, che a metà dicembre aveva accolto anche il nuovo comandante Francesco Cozza, salgono a dieci: nove agenti e un ufficiale.
«Con questo nuovo agente il nostro Comando si rafforza ulteriormente toccando le dieci unità operative – sottolinea l’assessore alla Polizia Locale Alessandro Provini -: un numero significativo per il nostro comune, ma con il tempo cercheremo di migliorarci ancora. La qualità dei nostri agenti non è in discussione. Stiamo operando in stretta sintonia con altri Comandi su progetti e servizi specifici e le capacità ci vengono da più parti riconosciute. Con l’ingresso di D’Auria iniziamo a porre l’attenzione anche sulla componente numerica, infatti grazie all’allargamento del corpo si potranno fare maggiori servizi e più ampie rotazioni, garantendo a tutto il personale adeguato riposo e la dovuta formazione. Teniamo molto alla sicurezza del nostro paese: per questo continuiamo ad investire sulla Polizia Locale, sia dal punto di vista delle infrastrutture e dotazioni di servizio, sia dal punto di vista delle risorse umane».

«Il nuovo agente arriva in un momento dell’anno molto importante, in prossimità della Sagra di Cantalupo ed in coincidenza con la tornata elettorale del 25 settembre – aggiunge il sindaco Nuccia Berra -. Due servizi che mettono a dura prova il Comando. Inoltre, vista come dicevamo la competenza dimostrata sul campo, molte amministrazioni limitrofe ci chiedono l’adesione a servizi e progetti condivisi grazie ai quali è possibile utilizzare dotazioni, infrastrutture e agenti del nostro Comando. È una grande soddisfazione se solo pensiamo che al nostro arrivo, nel 2018, il Comando della Polizia Locale era tutt’altro che solido e numericamente insufficiente a fronte dei servizi richiesti. In questi anni sotto la giuda del sovrintendente scelto Maurizio Proverbio e oggi con il comandante Francesco Cozza abbiamo fatto grandi miglioramenti ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti con operazioni molto importanti, assidua presenza sul territorio e assoluta competenza nell’applicazione della nuova normativa».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.