San Vittore Olona più green con le nuove colonnine per la ricarica elettrica
A San Vittore Olona in totale saranno posizionati 32 punti di ricarica in corrente continua e 24 punti di ricarica in corrente alternata

San Vittore Olona diventa più green con le nuove colonnine per la ricarica per mezzi elettrici in aree pubbliche. In totale saranno posizionati 32 punti di ricarica in corrente continua e 24 punti di ricarica in corrente alternata. Il Comune è arrivato al 20esimo posto della graduatoria del bando “Infrastrutture di ricarica elettrica per Enti Pubblici 2022”. Nello specifico sono state ammesse 152 domande e solo 33 sono state finanziate. L’intento del progetto è quello di coprire la possibilità di ricarica sia dei mezzi a due ruote, bici e monopattini in particolare, sia delle auto elettriche di qualsiasi tipo.
«Un’altra bella notizia per le casse comunali – commenta il sindaco Daniela Rossi -. Dopo l’aggiudicazione di fondi, 680000 euro, per il recupero di una delle ville tolte alla malavita organizzata da destinare alle vittime di violenza e a quelli che arriveranno per il cosiddetto progetto “spugna” pari a circa 200000 euro, anche stavolta il Comune ha centrato l’obiettivo ed ha portato in paese altri 197.274,00 euro. Questa somma è destinata alla realizzazione di nuove postazioni per la ricarica dei veicoli elettrici ed è stata intercettata a seguito dell’adesione al bando “Infrastrutture di ricarica elettrica per Enti Pubblici 2022”, finalizzato all’assegnazione di contributi per l’acquisto e l’installazione di nuove colonnine per la ricarica per mezzi elettrici in aree pubbliche e quindi al sostegno all’utilizzo di veicoli a zero emissioni».
Un ottimo risultato secondo il sindaco Rossi che dimostra la «grande capacità progettuale e operativa e per il nostro Ufficio Tecnico che, nonostante la molteplicità di interventi a cui è chiamato, si sta particolarmente impegnando nella partecipazione a bandi regionali e statali. Attività importante che in breve tempo ha portato ad ottenere anche il finanziamento delle nuove colonnine da realizzarsi entro il 31 dicembre 2022 e che verranno posizionate in posizioni considerate strategiche per gli scambi intermodali e per la fruizione anche nel tempo libero».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.