Vertenza trasporto scolastico Ats, sindacati: «Vogliamo dare continuità ai dipendenti, manca la disponibilità di Parabiago e Corbetta»
È quanto dichiarato dai sindacalisti Mario Principe segretario generale della Camera del Lavoro Ticino Olona, Gian Pietro Gusmini della Filt Cgil regionale e Nadia Ferracini segretaria generale della Filt Cgil Ticino Olona che stanno seguendo la crisi che ha colpito Ats srl

«I 14 autisti coinvolti nella vertenza Ats hanno bisogno di un segnale di continuità anche da Parabiago e Corbetta». È quanto dichiarato oggi, venerdì 20 maggio, sono i sindacalisti Mario Principe segretario generale della Camera del Lavoro Ticino Olona, Gian Pietro Gusmini della Filt Cgil regionale e Nadia Ferracini segretaria generale della Filt Cgil Ticino Olona che stanno seguendo la crisi che ha colpito Ats srl: azienda che si occupa del trasporto scolastico di molti comuni del territorio messa in liquidazione.
A seguito di un incontro, tenutosi nei giorni scorsi, tra i rappresentanti della società e le parti sindacali è emerso che i Comuni dov’è attivo il servizio dimostrano l’intenzione di mantenere «la continuità del lavoro svolto dagli autisti negli anni attraverso l’affidamento diretto. I comuni che hanno già disponibilità sono Albairate, Boffalora e Cassinetta di Lugagnano e la messa in gara con inserimento/garanzia della clausola sociale nei Comuni di Abbiategrasso, Bareggio, Inveruno e Magenta. Non si hanno al momento riscontri dai comuni di Corbetta e Parabiago».
Per i sindacalisti questa dimostrazione di vicinanza è un «valore aggiunto la sensibilità espressa dai rappresentanti dei comuni, una partecipazione attenta verso chi svolge una attività preziosa e delicata quale il trasporto scolastico attraverso un impegno alla continuità con lo sguardo rivolto al lavoro e al servizio alla propria cittadinanza. Sarà nostra premura e impegno attivarci con i comuni mancanti e far sì che per tutti i lavoratori coinvolti si trovi una soluzione di garanzia occupazionale».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.