Vento forte sul Legnanese, a San Giorgio un albero cade su un’auto
Per il forte vento un albero si è abbattuto su un'auto in via Milano. Della rimozione e messa in sicurezza si è occupata la Protezione Civile di Canegrarte

Il forte vento che dalle prime ore di oggi, lunedì 7 febbraio, sta sferzando il Legnanese non ha risparmiato San Giorgio su Legnano, dove le raffiche in mattinata, in base ai dati registrati della stazione meteo di Canegrate, sono arrivate a superare i 60 chilometri orari.
Situazione critica al punto da provocare la caduta di un grosso albero in via Milano, che si è abbattuto su un’auto in sosta all’altezza dell’incrocio con via Madonnina, fortunatamente senza provocare feriti. Per la messa in sicurezza dell’arteria stradale, una delle più importanti per il paese, è intervenuto il Nucleo di Protezione Civile di Canegrate, che, con la collaborazione di due aziende del territorio, ha tagliato la pianta e liberato la via dopo due ore di lavoro. Sul posto anche la Polizia Locale di San Giorgio su Legnano e Canegrate e il sindaco Walter Cecchin.

Il vento ha provocato danni anche in diversi comuni comuni della zona e al Parco Alto Milanese, dove Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono stati chiamati agli straordinari per le tante richieste di intervento ricevute a causa di alberi, grondaie, tapparelle e cornicioni caduti o pericolanti, con ripercussioni in alcuni casi anche sulla viabilità stradale. A Milano e provincia nella sola mattinata sono stati in tutto un centinaio gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco e una settantina erano le richieste che all’ora di pranzo risultavano ancora in coda in attesa di un riscontro.
Situazione critica anche nel Varesotto: un grosso albero è caduto in via don Minzoni a Castellanza invadendo la carreggiata ma fortunatamente senza provocare, mentre a Laveno Mombello parte di una scuola primaria è stata letteralmente scoperchiata con conseguente evacuazione precauzionale di tre classi.

L’allerta arancione per il forte vento, scattata nella serata di domenica 6 febbraio, continuerà fino a sera. L’allarme lanciato dalla Protezione Civile parlava di raffiche fino a 90-110 chilometri orari e segnalava inoltre «possibili precipitazioni dalla notte, anche a carattere di breve rovescio su fascia pedemontana nella fase di ingresso del vento forte, e neve prevista sulle Alpi Retiche con accumuli non significativi al di sotto dei 1000 metri di quota».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.