Irrigazione senza spreco di acqua potabile al campo sportivo di Villa Cortese
In questi mesi estivi, infatti, è stato attivato il nuovo pozzo di prima falda realizzato da Cap Holding che permette di captare acqua non potabile ma utile a irrigare il manto erboso

Irrigazione senza spreco di acqua potabile al campo sportivo di Villa Cortese. In questi mesi estivi, infatti, è stato attivato il nuovo pozzo di prima falda realizzato da Cap Holding che permette di captare acqua non potabile ma utile a irrigare il manto erboso.
Per completare l’intervento si è provveduto anche alla sistemazione del vecchio impianto di irrigazione automatica bloccato ormai da tempo. «Un intervento significativo e intelligente realizzato grazie alla collaborazione con Cap holding nell’ottica della sostenibilità ambientale. In questo modo – commenta il sindaco Alessandro Barlocco – si contribuisce a preservare la risorsa idrica, uno dei beni più preziosi che abbiamo e che dobbiamo conservare con cura. Per Villa Cortese non è una novità perché il pozzo del campo sportivo si aggiunge a quello già attivo per irrigare il parco di via Vecellio. Un intervento da replicare anche presso altre aree verdi del territorio».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.