La Regione riconosce la gioielleria Sartori attività storica di Nerviano
La gioielleria Sartori, da 55 anni sul territorio nervianese, è tra le 52 nuove attività storiche riconosciute in provincia di Milano. La soddisfazione del sindaco Cozzi

Su 52 nuove attività storiche dell’hinterland di Milano (353 lombarde), riconosciute da Regione Lombardia nell’anno 2020, una si trova a Nerviano. Si tratta della gioielleria Sartori, da 55 anni sul territorio nervianese.
Una realtà, come tante, che resiste al tempo e ai cambiamenti socio-economici. Un riconoscimento che conferma quanto il settore del commercio del vicinato sia ben considerato a Nerviano. «Siamo orgogliosi di vantare eccellenze simili sul territorio, dove la qualità e la passione per il proprio lavoro fanno la differenza – commenta entusiasta il sindaco Massimo Cozzi – ed è l’unico modo per contrastare lo strapotere dei grossi centri commerciali . Da parte dell’Amministrazione c’è massimo sostegno al piccolo negozio di vicinato. Ci auguriamo che i nervianesi si ricordino sempre di loro e non solamente nei periodi di lockdown».
In Lombardia negozi e locali storici sono riconosciuti dal 2004, nella consapevolezza del valore rappresentato dal patrimonio di questi esercizi, in quanto testimonianze ed espressioni vive dell’identità storica, economica, culturale e urbanistica di un’area e di un territorio. In questo caso, su 353 attività 183 negozi storici, 108 locali storici e 62 botteghe artigiane storiche, caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.