Dentro il centro socio educativo di Parabiago, riaperto dopo il lockdown
I centri del gruppo Erre di Parabiago sono stati tra i primi ad aprire lo scorso 24 giugno eeinventando l'attività per accogliere gli utenti in totale sicurezza dopo tre mesi di lockdown
![Centro socio educativo Parabiago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/centro-socio-educativo-parabiago-1160288.610x431.jpg)
«E’ come il primo giorno di scuola ma ancora più difficile ed emozionante». Le responsabili del centro socio educativo (CSE) e del centro sviluppo formazione all’autonomia del gruppo Erre di Parabiago, tra i primi ad aprire lo scorso 24 giugno, hanno reinventato la loro attività per accogliere gli utenti in totale sicurezza dopo tre mesi di lockdown. «Al CSE – spiega Mariangela – la capienza massima è di 25 bambini che ruotano in 3-4 gruppi; per i bambini in carrozzina o con difficoltà motorie è stata invece mantenuta la didattica a distanza soprattutto legata alle attività sensoriali». Le nuove regole sono rigide: per quattro settimane è richiesto il distanziamento di due metri, per questo nel centro ogni bambino ha una sedia, una scatola, un posto a tavola e una palla personalizzata in modo da mantenere comunque momenti di gioia e condivisione all’interno del servizio ma nel rispetto delle linee guida sanitarie. Il cerchio è lo spazio di contenimento dove i bambini sono invitati a muoversi e a giocare. Al mattino viene poi sanificato l’ambiente, viene misurata la febbre e vengono sanificati suole delle scarpe, zaini e ruote delle carrozzine. A tutti gli utenti e agli operatori è stato inoltre effettuato il test sierologico.
«Al Centro Formazione all’Autonomia abbiamo aperto con 8 utenti mentre per chi non ha aderito prosegue la didattica a distanza – spiega invece Silvia – Anche qui ci siamo dovuti reinventare proponendo attività laboratoriali con nuove normative senza che queste vadano a penalizzare i ragazzi, felici di essere tornati dopo mesi vissuti in solitudine»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.