Exportunitaly: il fuori salone di Expo è a Castano Primo
Il polo espositivo di 64mila mq. darà visibilità alle aziende medio piccole escluse da Rho Pero...

"Il vero fuori salone di Expo sarà qui, a Castano Primo". Ne sono convinti i promotori di Exportunitaly, la fiera che ha l'ambizione di dare visibilità alle aziendee scluse dal circuito di Rho-Pero. Un'opportunità soprattutto per quelle realtà locali e medio piccole (dal legnanese al castanese) di presentare al mondo intero i propri prodotti e acquisire nuovi mercati. La location è strategica e a due passi da Malpensa. Si tratta infatti di 65.000 mq di superficie, di cui 18mila di spazi espositivi coperti, una volta comunali e poi abbandonati, che potrebbero tornare a vivere proprio in concomitanza dell'esposizione universale.
Il progetto è stato presentato questa mattina a Villa Rusconi dove ha sede il municipio di Castano Primo: «L'idea di uno spazio espositivo da affiancare a Expo 2015 – ha esordito Franco Caminiti, general manager di Casa Group International – nasce dal fatto che nell'Esposizione Universale di Milano, a parte le marche più note, i produttori non avranno spazi di visibilità. Riserveremo una particolare attenzione alle proposte italiane e accoglieremo i visitatori con generosità in questa parte di Lombardia che va da Milano a Varese e che, di volta in volta, prende il nome di Altomilanese, Magentino, Legnanese, Castanese, Varesotto, Abbiatense. I buyers internazionali verranno a Expo per vedere e "comprare"; gli uomini d'affari allacceranno rapporti internazionali per gli anni futuri. Dobbiamo catturare quanto più possibile queste opportunità di business. Ci sono Paesi del mondo che hanno immense ricchezze e che cercano prodotti di alta qualità per i loro mercati, noi possiamo offrire il meglio, e con la garanzia del 'Made in Italy'»
La fiera si svilupperà in tre settori: Padiglione L, lunga permanenza di istituzioni e aziende. Padiglione T, rotazione settimanale di eventi tematici, spettacoli, (accoglie espositori che partecipano per una sola settimana). Padiglione S, esposizioni settoriali.
Sono previsti 100 espositori permanenti, 500 espositori regionali a rotazione e 1milione di probabili visitatori. Ci saranno 2 grandi ristoranti ed altri punti ristoro, 2 sale convegni 30 uffici a disposizione degli espositori d 6.000 metri quadri riservati all'area eventi. Alcune aziende si sarebbero già fatte avanti ma i nomi saranno comunicati in una seconda fase.
I costi per uno spazio già preallistito di 12 metri quadri vanno dai 3.600 per un mese ai 19mila per 6 mesi, ma sono previsti anche espositori a cadenza settimanale. Per i visitatori, incece, l'ingresso sarebbe gratuito.
Alla conferenza stampa erano presenti anche i presidenti dei consorzi tre corsi d'acqua, Olona, Villoresi e Ticino, in tema con le vie d'acqua di Expo: «Noi siamo la mesopotamia della Lombardia», ha ricordato Caminiti.
Per info: www.exportunitaly.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.