Quantcast

Un’opera d’arte di Francesco Campanoni in Piazza Mazzini a San Giorgio per «smuovere le coscienze»

La proposta, lanciata dall'artista stesso, è stata presentata durante l'ultima riunione della Consulta delle Associazioni cittadina

Un'opera d'arte in Piazza Mazzini a San Giorgio per «smuovere le coscienze»

Un’opera d’arte in Piazza Mazzini a San Giorgio su Legnano per «smuovere le coscienze». La proposta, lanciata durante l’ultima riunione della Consulta delle Associazioni, arriva da Francesco Campanoni, noto artista sangiorgese che parallelamente all’attività di incisore e scultore allestisce spettacoli teatrali di cui firma regia, scenografie e testi.

L’opera d’arte, che non ha ancora un nome e sarà “battezzata” da bambini e ragazzi delle scuole del paese, rappresenterà «una figura umana molto semplice, che osserva e trasporta un cuore sul palmo della mano mentre un piccolo uccello osserva la scena sulla spalla del personaggio – ha spiegato l’artista nella presentazione dell’opera -. Si interroga, il personaggio, sulla bontà umana in generale ma anche sulla propria, riflettendo su quanto individualmente possiamo fare per vivere in pace partendo da noi stessi. L’uccellino, che rappresenta la figura giudice del comportamento umano, è molto curioso ma anche scettico; ma vede in questo gesto, cioè l’osservazione del proprio cuore, il sentimento, un segnale di volontà di cambiamento positivo».

La scelta dell’artista per la location dove posizionare l’opera è ricaduta su Piazza Mazzini perché «quest’opera vuole invitare tutti i cittadini di San Giorgio a partecipare attivamente alla vita artistica e culturale del paese – ha sottolineato Campanoni -. Un punto in cui catalizzare il dialogo e l’ascolto come strumenti di crescita collettiva, e quale posto migliore quindi del cuore del paese?».

«Attraverso questa opera, Francesco Campanoni vuole lasciare a San Giorgio un segno tangibile della propria arte – commenta il sindaco Claudio Ruggeri -. Arte che ha lo scopo di smuovere le coscienze e di far riflettere coloro che la guardano. La presentazione fatta alle associazioni della Consulta ha emozionato e ha avuto un riscontro molto positivo. Tanti sono ancora gli aspetti da affrontare, anche tecnici e riguardo la sicurezza. Il progetto, però, è stato lanciato».

In copertina, un rendering dell’opera inserito dall’artista nella presentazione

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore