Al via il rinnovo delle RSU nella scuola: 7.500 lavoratori al voto nel Legnanese, Magentino e Abbiatense
L'appello a partecipare di Mario Principe, segretario della CGIL Ticino Olona: «L’appuntamento a cui ci stiamo preparando è un grande esercizio di democrazia»

La tre giorni dedicata al rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego e quindi anche nel comparto dell’Istruzione si è avviata oggi: lunedì 14 aprile. A essere chiamati al voto sono 3.350.000 dipendenti pubblici su scala nazionale, di cui circa 900.000 tra docenti e personale ATA, distribuiti in oltre 8.000 istituti scolastici italiani. La tornata elettorale si concluderà mercoledì 16 aprile, con lo spoglio delle schede e la proclamazione delle RSU elette. Il voto è un passaggio fondamentale per la rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro pubblici, e ancor più nella scuola, dove le trasformazioni e le sfide quotidiane richiedono voce, ascolto e partecipazione attiva.
Ad essere coinvolti in questa tornata sono oltre 7.500 lavoratori e lavoratrici delle scuole statali del Legnanese, Magentino e Abbiatense. Un’area ampia e articolata, dove sono presenti 50 istituzioni scolastiche, tra cui 14 scuole secondarie di secondo grado, 35 Istituti Comprensivi (che includono infanzia, primaria e medie), un istituto onnicomprensivo tra Arconate e Buscate e il CPIA n.4 a Legnano, dedicato all’istruzione degli adulti. A sottolineare l’importanza di questo appuntamento democratico è Mario Principe, segretario della CGIL Ticino Olona, che ha colto l’occasione per invitare i lavoratori a partecipare: «Il 14, 15 e 16 aprile 2025, lavoratrici e lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca e AFAM) e di tutto il pubblico impiego sono chiamate/i a votare per rinnovare le proprie rappresentanze sindacali unitarie – afferma con forza il sindacalista Principe -. L’appuntamento a cui ci stiamo preparando è un grande esercizio di democrazia. Lavoratrici e lavoratori dei nostri settori avranno l’occasione per far sentire la loro voce. auspichiamo un’elevata partecipazione al voto e un forte sostegno ai candidati delle liste FLC-CGIL. Nel nostro territorio andremo al rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie in 50 scuole e un CPIA, di 5 distretti scolastici, in oltre 30 Comuni, oltre 7.500 lavoratori e lavoratrici delle scuole statali, dall’Infanzia alla Primaria, dalle Medie alle Superiori, vi invito a partecipare al voto andando a votare i ns candidati nelle liste FLC CGIL. La CGIL è da una sola parte. La tua».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.