Quantcast

Legnano medievale torna alla chiesa di San Bernardino, un patrimonio da salvaguardare

Tanto divertimento alla Giornata Medievale organizzata dall'associazione "Quatar ges e non solo" che, in una splendida giornata di sole, ha vivacizzato il sagrato della chiesa di San Bernardino

Legnano: Giornata Medievale

Legnano fa un tuffo nel passato con la terza edizione della Giornata Medievale organizzata dall’associazione “Quatar Ges e non solo” in collaborazione con l’associazione “Ordine dei Cavalieri”, gli “Arcieri del Martello” di Legnano, la Scuola Campanaria del Chiostro di Voltorre, la “Fonderia Allanconi di Crema”, la “Compagnia degli Instabili”, la Scuola dell’Infanzia San Paolo e il maneggio “La Stella”.

Galleria fotografica

Legnano: Giornata Medievale 4 di 17

Un ricco programma di eventi ha caratterizzato l’ultima domenica di marzo con tante attività per grandi e piccoli a tema medievale: tiro con l’arco con didattica sull’uso delle frecce e dimostrazione dell’uso dell’acciarino per accendere il fuoco, suono e dimostrazioni con il carillon, uno spettacolo per i più piccoli, il “battesimo della sella” con i pony, il concerto di campane della Chiesa di San Bernardino con didattica sulle campane e la dimostrazione di alcune tecniche di combattimento. Non solo le attività, anche l’ambientazione ha suscitato grande fascino, soprattutto dai numerosi bambini accorsi insieme alle loro famiglie per passare una delle prime domeniche di primavera in allegria e spensieratezza.

L’associazione “Quatar Ges e non solo” dalla sua nascita nel 2021 si adopera per il restauro e la manutenzione di quattro chiese, in particolare la chiesa di Santa Maria Maddalena (detta la Ponzella) e quella di San Bernardino, che necessitano di lavori di ristrutturazione. «È una giornata particolare per noi, – ha detto Rosario Barberi, presidente dell’associazione “Quatar Ges e non solo” – perché è un modo per iniziare le nostre avventure dell’anno. Organizziamo questa giornata per rivitalizzare il quartiere, specialmente questa zona e la Chiesetta di San Bernardino, che merita tanta attenzione in quanto necessita di manutenzione particolare e viene frequentata raramente».

Una giornata di gioia e divertimento che ha fatto tornare indietro nel tempo tutti i partecipanti. Presente anche don Walter Zatta, parroco di San Paolo e Cappellano della contrada San Bernardino. «Questa giornata è uno spettacolo, – ha detto don Walter Zatta – grazie a tutti coloro che hanno partecipato. La chiesa di San Bernardino è bella ma ha bisogno di un po’ di aiuto per sistemare il tetto, questo è un problema che dovremo affrontare a breve».

Molto soddisfatti organizzatori e partecipanti che attendono quindi una quarta edizione.

di
Pubblicato il 30 Marzo 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Legnano: Giornata Medievale 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore