Quantcast

Giornata Internazionale dei Rifiuti Zero, Ats Milano: “Riduciamo gli sprechi, riutilizziamo, ripariamo e ricicliamo”

La giornata ricorre sabato 30 marzo e Ats Milano invita: "Quando smettiamo di usare un capo di abbigliamento che è ancora buono possiamo decidere di donarlo, per la raccolta differenziata di indumenti usati e tessili troviamo i contenitori gialli"

Generico 24 Mar 2025

«L’inquinamento da rifiuti minaccia la salute umana e aggrava i cambiamenti climatici, la crisi della natura e della biodiversità, l’inquinamento dell’aria, del suolo, dell’acqua». A segnalarlo è l’Ats Milano Città Metropolitana proprio perchè sabato 30 marzo è la “Giornata Internazionale dei Rifiuti Zero”. 

Per gli esperti ogni anno l’umanità genera tra 2,1 e2,3 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani, dagli imballaggi all’elettronica, dalla plastica agli alimenti. Raggiungere l’obiettivo zero rifiuti richiede il contributo attivo dei governi, dell’industria e dei consumatori. “Towards zero waste in fashion and textiles” Verso zero rifiuti nella moda e nel tessile è il tema di quest’anno. «Tra il 2000 e il 2015 la produzione di abbigliamento è raddoppiata – precisano da Ats -. Ripensiamo anche nella moda e nel tessile a ciò che compriamo e a ciò che buttiamo. Riduciamo gli sprechi, riutilizziamo, ripariamo, ricicliamo. Quando smettiamo di usare un capo di abbigliamento che è ancora buono possiamo decidere di donarlo, per la raccolta differenziata di indumenti usati e tessili troviamo i contenitori gialli».

Ats poi segnala che «ogni anno il settore tessile utilizza 215 trilioni di litri d’acqua, l’equivalente di 86 milioni di piscine olimpioniche. Raddoppiare il numero di volte in cui un indumento viene indossato può contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas serra. Si stima che il lavaggio di capi sintetici rilasci ogni anno il 9% di microplastiche negli oceani. Nel 2022, gli Stati membri dell’UE hanno generato circa 6,94 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, pari a 16 kg a persona».

 

di
Pubblicato il 29 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore