Quantcast

Olly vince il Festival di Sanremo 2025

E' risultato primo al televoto dopo la finale che ha definito una cinquina che comprendeva Fedez, Simone Cristicchi, Brunori SAS, Lucio Corsi e Olly

Olly vince il festival di Sanremo 2025

Olly ha vinto il festival di Sanremo 2025. Genovese, Classe 2001, è al suo terzo Sanremo: nel 2022 è arrivato secondo a Sanremo Giovani, ottenendo la possibilità di partecipare tra i big a Sanremo 2023 con il brano “Polvere”. Con quel brano si è classificato al ventiquattresimo posto, ma il brano è stato certificato poi disco di platino dalla Federazione Industria Musicale Italiana.

La sua vittoria è arrivata dopo una finale che si è giocata all’una di notte,  in una cinquina che comprendeva Fedez, Simone Cristicchi, Brunori SAS e Lucio Corsi. Al secondo posto si è piazzato l’outsider Lucio Corsi, che ha sorprendentemente conquistato il cuore popolare, lui che arriva da una storia Indie. Al terzo posto si è consumata la consacrazione anche al grande pubblico di Brunori SAS, cantautore calabrese amatissimo ma – fino ad oggi – di nicchia. Al quarto posto  si è piazzato Fedez, con la sua intensissima (qualunque opinione abbiate delle sue vicende) “Battito”. Al quinto posto infine Simone Cristicchi, che ha colpito tutti per il testo della sua canzone. Nella cinquina finale, anche quest’anno non sono presenti donne.

Poco prima di questa proclamazione, sono stati assegnati anche i premi collaterali, per i quali Carlo Conti ha richiamato la sua coconduttrice del giovedì Bianca Balti: il premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato all’”Albero delle noci” di Brunori SAS,  Il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale è andato al brano “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi.

Il premio della critica Mia Martini si è diviso in due: la sala stampa web e tv l’ha dato  a Simone Cristicchi, mentre quello della sala Stampa cartacea a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi,

Infine il premio Tim è stato consegnato a Giorgia: un premio che si è rivelato un contentino  – potentemente contestato dal pubblico dell’Ariston, che le gridava “hai vinto tu” – e che lei ha accolto piangendo, e con un discorso molto più articolato (Frse era pronto per una vittoria vera, che non è mai arrivata) di quello che ha fatto l’effettivo vincitore, che si è rivelato, come intuibile data la sorpresa e la giovanissima età, del tutto frastornato.

Giorgia non è l’unica sorpresa tra quelli che alla cinquina non sono riusciti nemmeno ad arrivare: un altro nome che era stato dato per favorito era quello di Achille Lauro, che è arrivato solo settimo. Ma anche i cuoricini dei Comacose – che hanno però già vinto la fama nelle radio e tra i social – arrivati “solo” decimi ed Elodie, abituata ad altre posizioni. Bassissimo in classifica anche il chiaccheratissimo Tony Effe, a dimostrazione che le chiacchere evdentemente non bastano, e quasi tragico il 28esimo posto di Rkomi.

Posizioni basse anche per i varesini: bassissima quella di Clara, arrivata purtroppo 27esima. Un po’ più su, al 18esimo posto sta invece Shablo con ft. Guè, Joshua, Tormento. Il componente dei Sottotono però è stato trattato come una star per tutto il festival, con chicca finale regalata da Alessia Marcuzzi, coconduttrice per un giorno: ha rivelato a Tormento in diretta televisiva di essere stata totalmente innamorata di lui.

LA CLASSIFICA FINALE

1) Olly – Balorda nostalgia
2) Lucio Corsi – Volevo essere un duro
3) Brunori Sas – L’albero delle noci
4) Fedez – Battito
5) Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
6) Giorgia – La cura per me
​7) Achille Lauro – Incoscienti giovani
​8) Francesco Gabbani – Viva la vita
​9) Irama – Lentamente
​10) Coma_Cose – Cuoricini
​11) Bresh – La tana del granchio
​12) Elodie – Dimenticarsi alle 7
​13) Noemi – Se t’innamori muori
​14) The Kolors – Tu con chi fai l’amore
​15) Rocco Hunt – Mille vote ancora
​16) Willie Peyote – Grazie ma no grazie
​17) Sarah Toscano – Amarcord
​18) Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola
​19) Rose Villain – Fuorilegge
​20) Joan Thiele – Eco
​21) Francesca Michielin – Fango in Paradiso
​22) Modà – Non ti dimentico
​23) Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
​24) Serena Brancale – Anema e core
​25) Tony Effe – Damme ‘na mano
​26) Gaia – Chiamo io, chiami tu
​27) Clara – Febbre
​28) Rkomi – Il ritmo delle cose
​29) Marcella Bella – Pelle diamante

LA CRONACA DI TUTTA LA SETTIMANA DI SANREMO

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore