Quantcast

Nella prima serata di Sanremo 2025 è stato superospite persino il Papa

La cronaca giorno per giorno della 75esima edizione della kermesse della musica italiana

Sanremo 2025, la prima giornata

È arrivato il momento: quello della “settimana santa della musica” e quello del primo festival di Carlo Conti (in realtà per lui è il quarto) dopo lo Tsunami Amadeus. Insomma, è la settimana del 75esimo Festival di Sanremo, che quest’anno potrete seguire, oltre che dal vostro divano, anche da Materia Spazio Libero (Qui scoprite come partecipare). Con noi potete stare anche seguendo la lega di Varesenews al Fantasanremo: quest’anno sono 137 le squadre partecipanti alla nostra lega, in bocca al lupo a tutti.  In questo articolo troverete la cronaca di tutte le serate del festival, dalla prima alla Finale.

Martedì 11 febbraio, prima serata del Festival

A chi pensava che dopo i festival di Amadeus l’asticella da superare sembrava molto alta,  Carlo Conti ha risposto col botto annoverando tra i superospiti della prima serata del Festival firmato da lui perfino Papa Francesco.

C’era anche il santo Padre infatti nella serata di Martedì: sotto forma di video messaggio introduttivo, ha sottolineato e in qualche modo “presentato”  il già parecchio d’impatto messaggio di pace portato da Noa, artista israeliana che torna al Festival di Sanremo a 30 anni esatti dalla sua prima partecipazione e dalla cantante palestinese Mira Awad: le due artiste hanno infatti duettato insieme in una splendida versione di “Imagine” di John Lennon in inglese, arabo ed ebraico, con tanto di traduzione italiana in sovrimpressione.

Non è stata però l’unica sorpresa della prima serata del festival: l’esibizione del superospite Lorenzo Jovanotti ha prima invaso Sanremo con i Rockin 1000, l’incredibile band di mille musicisti nata per convincere i FOO Fighters a cantare in Italia e ora diventata una realtà da Guinness; poi ha portato  il campione olimpionico del salto in alto Gianmarco Tamberi sul palco, nell’insolita veste di fine dicitore. Il grande ed estroso atleta ha ripagato l’ospitalità regalando una straordinaria anteprima: il fatto che non abbandonerà lo sport come tutti avevano pensato facesse, ma parteciperà alle prossime olimpiadi di Los Angeles. Per il resto spazio alla musica dei 29 cantanti in gara: tra cui anche una Clara Soccini ormai diventata star consumata, e il rapper varesino Tormento in gara con Shablo, Guè Pequeno e Joshua.  Tra le “rubriche fisse” della musica del Festival anche il palco on stage di piazza Colombo. che ha visto il suo inizio con un indimenticabile Raf e la sua Self Control.

Carlo Conti è stato affiancato in conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti: la prima veterana del festival (È la donna che l’ha condotto più volte) il secondo al debutto sul palco della città dei fiori. Bravi entrambi, Gerry Scotti ha colpito per la particolare simpatia e professionalità: sembrava nato lì, cosa che lo rende ufficialmente il vero figlio di Pippo Baudo.

Con la fine della serata, che ha visto per la prima volta tutti i 29 brani dei Big in gara, sono arrivati anche i primi responsi: in particolare le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento:
Le canzoni votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web sono state quelle di Giorgia, Brunori SAS, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Ma non illudetevi: da domani arriva il televoto e siamo ragionevolmente convinti che le scelte cambieranno radicalmente.

Ultima nota, che va a tutto merito del conduttore e direttore artistico di quest’anno: la serata si è chiusa in anticipo di qualche minuto sulla tabella di marcia. Un caso più unico che raro, che ci ha reso più acettabile la visione del Dopofestival condotto da Alessandro Cattelan. Che è bello e giovane quando lo conduce lui, e un po’ meno quando lascia spazio alle sue “colleghe di divano” Selvaggia Lucarelli, Anna Lorusso e – per questa sera Antonella Celentano, che invecchiano assai lo spazio che dovrebbe avere una freschezza maggiore del paludato periodo del festival.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore