Quantcast

Cinema all’aperto, notti all’opera e una festa urbana della sostenibilità: a Legnano torna “La Bella Estate”

Legnano si prepara a dare il benvenuto all'estate con un calendario di appuntamenti che conta in tutto un centinaio di eventi

castello di legnano in festa

Dai “grandi classici” come il cinema sotto le stelle e le lezioni dantesche fino all’opera in piazza, Legnano si prepara a dare il benvenuto all’estate con un calendario di appuntamenti che conta in tutto – neanche a farlo apposta – un centinaio di eventi proprio a cento anni da quando le è stato conferito il titolo di città.

«”La Bella Estate” torna anche quest’anno con un programma ricco di iniziative da giugno a fine settembre – sottolinea l’assessore alla partita Guido Bragato, affiancato dall’assessore alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei -: l’idea è quella di confermare una pluralità di luoghi, come il Castello, le biblioteche ma anche i quartieri della città, da San Paolo al Centro Pertini a Mazzafame, alla baita degli Alpini in Canazza. Confermiamo l’adesione a festival e reti che animano il territorio sovracomunale e avremo iniziative anche al museo civico, anche in collaborazione con Stripes che fornisce i servizi didattici al museo».

la bella estate 2024 legnano

Tra le novità dell’edizione 2024 della rassegna estiva il ritorno a Legnano del coro e dell’orchestra Mario Braggio dopo l’esibizione del 2016, che diretti dal maestro Gian Luca Fasano porteranno in piazza San Magno “Una notte all’opera”, concerto con arie e brani sinfonici e corali di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Poi un ciclo di incontri dedicati alla pace al tempo dei venti di guerra che tornano a soffiare, le festa urbana della sostenibilità tra stand, laboratori, musica ad emissioni zeri, dibattiti, arte e libri a tema, le passeggiate in città “A spasso nel Rinascimento” e “A spasso lungo il fiume” e l’animazione sociale e culturale nei cortili delle case ALER di via Porta e di via Bissolati

Confermati invece la rassegna cinematografica “Ciak d’estate”, con 21 proiezioni in cartellone nel cortile della Sala Ratti tra fine giugno e metà agosto, le letture dei canti della Divina Commedia a cura del professor Gianni Vacchelli, la notte bianca, i tanti concerti musicali, il District Festival e il Rugby Sound, la rassegna BiblioNote tra musica, arte e libri nel parco della biblioteca di via Cavour e “La Bella Estate dei bambini”, con 12 appuntamenti dedicati ai più piccoli “sparsi” per la città, dalle letture animate ai laboratori, passando per cacce al tesoro e spettacoli teatrali.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DE “LA BELLA ESTATE 2024”

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore