La Costituzione a San Vittore Olona diventa un podcast con le voci di otto giovani
L'augurio dell'assessore Salvato è che questo progetto prosegui nel tempo così che in futuro ci siano «139 voci per i 139 articoli della Costituzione della Repubblica Italiana»
![Costituzione San Vittore Olona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/costituzione-san-vittore-olona-1646595.610x431.jpg)
Otto voci per raccontare la Costituzione della Repubblica italiana. Voci di giovanissimi sanvittoresi che si sono messi in prima linea per realizzare quest’ambizioso progetto promosso dall’assessore alla Cultura Roberto Salvato: «Spero prosegua anche in futuro, mi auguro un giorno si possano ascoltare tutti e i 139 articoli raccontati da 139 voci diverse». I protagonisti sono: Asia Loiero, Giulia Schembri, Thomas Di Dio, Donato Colucci, Simone Sammarco, Davide Croce, Matteo Re De Paolini e Giacomo Vezzoli.
L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 24 aprile, nell’aula consigliare di San Vittore Olona. In quest’occasione Salvato ha spiegato che il progetto “Costituzione” è nato da un’idea proposta durante la festa comunitaria tenutasi lo scorso settembre 2023 e si è sviluppato nei mesi successivi con l’entusiasmo e il contributo attivo dei nostri ragazzi. «Tutti loro hanno infatti prestato le loro voci per una causa nobile: registrare l’intera Costituzione italiana. Questo sforzo non solo ha permesso di coinvolgere i giovani in un’attività di grande valore educativo e civico, ma ha anche trasformato la Costituzione in un documento “ascoltabile”, rendendola anche accessibile alle persone non vedenti. Ciò è molto prezioso».
A partire da giovedì 25 aprile, l’intera Costituzione registrata sarà disponibile online, permettendo a chiunque di accedervi facilmente.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.