I nidi della torre di Busto Garolfo pronti ad accogliere i rondoni con la Lipu di Parabiago
In questi giorni di pioggia i volontari della Lipu di Parabiago si sono messi all'opera per pulire i nidi delle famiglie di rondoni che ogni anno nidificano al parco comunale di Busto Garolfo

In questi giorni di pioggia i volontari della Lipu di Parabiago si sono messi all’opera per pulire i nidi delle famiglie di rondoni che ogni anno nidificano al parco comunale di Busto Garolfo. L’operazione è stata effettuata per dare il ben venuto a questi volatili che con la primavera arriveranno sul territorio del Legnanese per restarci sino alla fine dell’estate.
I nidi artificiali sono collocati nella torre rondonaia: «È qui – spiegano i volontari – che i rondoni trovano un posto accogliente in cui nidificare in sicurezza. Nella scorsa stagione riproduttiva ci sono state 5 nidificazioni di Rondone ed una “abusiva” di cincia».

Rondini e rondoni trovano casa anche in alcuni nidi collocati da Maurizio Finocchiaro, volontario del Parco dei mulini ed ex responsabile dell’Ufficio ambiente del Comune di Legnano, in via Robino e Dante vicino alla scuola media Dante.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.