Ci si può fidare di una farmacia online?
L’utilità degli e-commerce è parsa chiara a tutti in occasione della pandemia da coronavirus, e oggi è riconosciuta da tutti

Il boom che ha caratterizzato il commercio elettronico nel corso degli ultimi anni ha fatto sì che Internet diventasse un prezioso strumento di sostegno per la vita di tutti i giorni quando si tratta di fare acquisti. L’utilità degli e-commerce è parsa chiara a tutti in occasione della pandemia da coronavirus, e oggi è riconosciuta da tutti. Vale la pena di citare, in questo grande settore, l’exploit che ha caratterizzato le farmacie online e i negozi di commercio elettronico che vendono cosmetici e prodotti di parafarmacia. Ma ci si può davvero fidare di una farmacia online?
Che cosa vende una farmacia online
Le farmacie online, a differenza di quel che accade con altre tipologie di store online, sono tenute a rispettare delle regole molto serve, tanto per ciò che riguarda i permessi e la metodologia di vendita, quanto in relazione al tipo di prodotti che è possibile vendere. Infatti le farmacie online possono vendere unicamente prodotti o medicinali per i quali non è necessaria una prescrizione medica. In questi store, di conseguenza, si possono trovare prodotti cosmetici, integratori naturali e farmaci per i quali non c’è obbligo di prescrizione.
Cosa comprare su Internet
Ma non è tutto, perché una farmacia online può vendere anche dei prodotti veterinari (sempre che non prevedano l’obbligo di prescrizione) e dei prodotti omeopatici, così come i prodotti per l’infanzia, fra i quali il latte artificiale, i pannolini, gli omogeneizzati, i ciucci e i biberon. Nel catalogo di una farmacia online, poi, è possibile trovare i prodotti per l’igiene, quali le creme, i profumi, i deodoranti, i saponi e i dentifrici. Vale la pena di citare anche le lenti a contatto con le soluzioni saline, le fasce ortopediche e tante altre tipologie di prodotti di automedicazione, quali i tamponi, i disinfettanti e i cerotti. Infine, le farmacie online consentono di comprare una vasta gamma di articoli per il benessere della persona: i prodotti per le labbra screpolate, gli antiforfora, le creme contro le scottature, e così via.
Quanto è sicura una farmacia online
Ma torniamo al quesito che ci siamo proposti in precedenza: una farmacia online è davvero sicura? La risposta è affermativa, in quanto si tratta di realtà che sono controllate e regolamentate dal ministero della Salute. Un negozio online di parafarmacia e farmacia può essere aperto unicamente in affiancamento a una farmacia fisica: vale a dire una realtà che abbia una sede ben precisa e rintracciabile. Ciò vuol dire che le farmacie online possono essere gestite unicamente da soggetti in possesso di una laurea e con una specializzazione in ambito farmaceutico. A prescindere dalla farmacia fisica, comunque, è compito del ministero della Salute attestare la sicurezza del negozio online: il sito web di vendita può essere aperto unicamente se viene dato il placet a livello ministeriale.
Come capire se ci si può fidare di una farmacia online
La presenza di un logo identificativo nazionale è senza dubbio uno dei principali aspetti che permettono di capire se la farmacia online con cui si ha a che fare sia sicura o meno. Per non correre il rischio di imbattersi in siti che vendono i farmaci online in modo illegale, dunque, occorre cercare sempre il logo del ministero della Salute, che dovrebbe essere posto in bella evidenza in home page. Questo banner, però, di per sé non basta a certificare la legalità del negozio online; è necessario, infatti, che si possa cliccare sul logo o che comunque ci sia un link che porti al sito web del ministero. Un altro fattore da non trascurare, infine, riguarda la presenza del form dedicato ai contatti, con l’indicazione della partita Iva dell’azienda, la ragione sociale, il numero di telefono e l’indirizzo fisico.
Le proposte di Farmasave
Un esempio di farmacia online di comprovata affidabilità è Farmasave, negozio che dedica una particolare attenzione ai prodotti di bellezza. Qui, infatti, ci sono delle sezioni dedicate a igiene e cosmesi, come pure uno spazio per i filler, con i volumizzanti, i correttivi e gli antirughe. Grazie a un codice sconto Farmasave, gli utenti hanno la possibilità di risparmiare fino al 70% rispetto al prezzo di listino dei prodotti applicandolo durante la procedura di acquisto online.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.